COP30 vince l’accordo al ribasso e saltano gli impegni sui combustibili fossili
COP30 tra veti, fossili e compromessi: la conferenza si chiude senza una road map vincolante sulla transizione ecologica. Ecco cosa prevede
Visualizzazione di tutti i post con categoria Green
COP30 tra veti, fossili e compromessi: la conferenza si chiude senza una road map vincolante sulla transizione ecologica. Ecco cosa prevede
Tassa sui km per auto elettriche e ibride in Uk. Arriva l'ipotesi per compensare le accise sui carburanti. Ecco cosa c'è nella proposta
La bozza conclusiva della Cop30 di Belém elimina ogni riferimento ai combustibili fossili e divide i negoziatori: protesta di oltre 80 Paesi...
Dal ruolo centrale del Novecento al contributo odierno, scopri come l’acqua continua a illuminare il Paese con un’energia pulita, flessibile...
Il ministro Urso ha annunciato la proroga fino al 27 novembre delle richieste per Transizione 5.0, per le imprese rimaste fuori dopo lo stop
Vincenzi (ANBI): "Di fronte alle emergenze idrogeologiche dobbiamo ribadire le nostre proposte: dal Piano nazionale di manutenzione straordi...
Frane in aumento e territorio sempre più fragile, secondo Ispra il maltempo è sempre più costoso. Buttiamo miliardi ogni anno. Ecco i dati
Uno studio rivela come l’inquinamento luminoso cresce del 2% e modifica ecosistemi, fauna e ciclo del carbonio. Ecco quali sono gli effetti
Dalla Cop30 arriva un monito severo: disastri climatici costano all’agricoltura trilioni, mentre le emissioni globali sono pronte a toccare...
Vincenzi (ANBI): "Il Cavo Napoleonico rischiava di perdere la sua originaria funzione di importante serbatoio, in un Paese dove almeno il 10...
Il nuovo report di Amnesty rivela i rischi per salute, ecosistemi e diritti umani causati dagli impianti fossili. Ecco quali e quanti sono
Gargano (ANBI): "Ne parleremo il 20 Novembre prossimo a Camaldoli in Toscana, dove queste considerazioni saranno base al convegno sul tema M...
Dal 10 al 21 novembre i leader mondiali si riuniscono nella città brasiliana alle porte dell'Amazzonia per discutere del cambiamento climat...
Analizzando i dati del Climate Risk Index, Greenpeace chiede alla COP30 una tassa italiana sugli extra-profitti fossili
La COP30 a Belém si apre tra polemiche, ritardi e divisioni globali. Lontani gli obiettivi di Parigi. Ecco cosa c’è davvero in gioco
Un'indagine di Bankitalia mostra che le aziende non fanno previsioni a lungo termine per adattarsi all’aumento degli eventi estremi climatic...
Secondo Copernicus, il 2025 sarà tra gli anni più caldi mai registrati. Inverno in crisi, agricoltura a rischio e bollette in calo. Ecco per...
Il mercato del lavoro cambia con la doppia transizione: serviranno 4 milioni di lavoratori con competenze green e digitali. Ecco quali sono
Gargano (ANBI): "Grazie a questo progetto, il Consorzio di bonifica rende più trasparente ed accessibile la propria attività"
Vincenzi (ANBI): "Servono nuove infrastrutture per garantire sicurezza e resilienza. Non possiamo affrontare ogni anno le stesse emergenze"
Gargano (ANBI): "L'innovazione è uno dei capisaldi della nostra strategia di adattamento alla crisi climatica"
Vincenzi (ANBI): "Con la Regione Emilia-Romagna lavoriamo ogni giorno su temi rilevanti e le nostre maestranze si adoperano con il massimo i...
Gargano (ANBI): "Quanto si sta realizzando in Maremma è un diverso esempio del principio alla base del Piano Invasi da noi proposto: tratten...
Vincenzi (ANBI): "La situazione è talmente compromessa che solo l’urgente realizzazione di nuove infrastrutture idrauliche potrà contrastare...