
Chi era Stefano Benni, il "Lupo" che da "Bar Sport" ha raccontato l’Italia con ironia e immaginazione
Addio a una delle voci più originali e amate della letteratura italiana contemporanea
Visualizzazione di tutti i post con categoria Culture
Addio a una delle voci più originali e amate della letteratura italiana contemporanea
È affidata alla “Messa per Rossini” la chiusura della 46esima edizione del ROF, al Teatro Rossini di Pesaro
Cappello: "Abbiamo concerti in chiese meravigliose e contesti unici. È un modo per connettere la musica con il paesaggio e la storia del nos...
Un’edizione di dieci giorni, diciannove incontri, con Media partner Affaritaliani, quotidiano italiano online fondato nel 1996, diretto da M...
A seguire sul palco è salito Eugenio Giani, il Presidente della Regione Toscana, anche storico appassionato, che ha presentato Pietro Leopol...
Turismo in crescita a doppia cifra alla vigilia di un evento millenario come la Perdonanza Celestiniana. L’Aquila si prepara ad ospitare la...
Dalle sue sfere nelle piazze del mondo alla Fondazione che ne custodisce l’anima artistica: Pomodoro ci lascia un’eredità fatta di materia,...
Una lezione di jazz a Capalbio | Tratta dal suo libro “Storia del jazz. Una prospettiva globale”
Un serata all'insegna della lettura e della fotografia alla XIX edizione del festival
Balli e danze con pizzica, tammurriata, tarantella calabrese e saltarello