
Figure che sbucano tra fragili boschi
La galleria Uno/9 Unosunove ospita fino al 14 giugno Selve, la prima personale romana di Pietro Moretti (classe 1996). Percorrendo la strett...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Cultura
La galleria Uno/9 Unosunove ospita fino al 14 giugno Selve, la prima personale romana di Pietro Moretti (classe 1996). Percorrendo la strett...
Il viaggio letterario, che Daniele Petruccioli invita a fare alle sue lettrici e lettori, è tra le cose più interessanti e liriche che si po...
Franco Marcoaldi ci ha abituato alla «polvere leggera di letizia» delle sue poesie. Così come all’incedere palombaro di certe sue interrogaz...
Da bambina, Bianca Pucciarelli Menna (in arte Tomaso Binga, con quel nome marinettiano a cui era caduta scherzosamente la «m» della famosa c...
Si è spento lunedì scorso al termine di una lunga malattia Gianni Francioni, professore emerito dell’Università di Pavia e studioso di fama...
(Adnkronos) - Raffigura l'incontro tra Cristo risorto e Maria Maddalena, tratto dal Vangelo di Giovanni
(Adnkronos) - Nella Galleria trovano posto 28 opere tra affreschi staccati e sinopie, provenienti da chiese e edifici storici fiorentini
(Adnkronos) - L'artista torna a Roma con una mostra alla Galleria Russo, nel quarantennale dalla sua prima personale
In concorso il nuovo lungometraggio di Kleber Mendonça Filho è un titolo che merita il palmarès
È stato ritrovato per caso, 37 anni dopo essere scomparso, il busto marmo bianco coperto di graffiti, che un tempo adornava la tomba di Jim...
La scrittrice Teresa Ciabatti, tornata in libreria da aprile, ha presentato in questo weekend al Salone del Libro di Torino il suo ultimo li...
“Tall Tales” è uno specchio affascinante e deformato del nostro presente
Durante la pandemia da Covid-19, chi non è mai stato in carcere ha sperimentato la costrizione del confinamento. Per alcune e per alcuni, la...
«Papà ha interrotto le botte, almeno finché la forza di vivere non le ritorna. Lui non è l’uomo perfetto che dovrebbe, ma nonostante ciò, co...
Al libro che ne segna l’esordio relativamente tardo ed esce nella classica collana verde di Garzanti, Quiproquo (1974), Tito Balestra appone...
Quindici mesi di carcere duro in Ungheria, le udienze in catene ai polsi e alle caviglie, l’incertezza sugli sviluppi di una situazione dai...
(Teleborsa) - Dallo smantellamento di diritti e tutele, all'impoverimento del tessuto economico e produttivo, passando per l'allonta...
Istituire una settimana nazionale della scrittura a mano e promuovere la lettura su libri cartacei nelle scuole. Sono le proposte legislativ...
(Adnkronos) - Il capolavoro da gustare con gli occhi valutato tra circa 3,5 e 5,85 milioni di euro
Lucio Corsi è quinto, ultimo Gabry Ponte per San Marino. Finale tra polemiche, coreografie improbabili e voti misteriosi
I docenti delle università siciliane esperti in materia di sociolinguistica e di didattica delle lingue, in una nota, «chiedono di fermare l...
Al via la quinta edizione del Radicepura Garden Festival che si è inaugurato in Sicilia
In concorso al Festival di Cannes il film di Richard Linklater sulla lavorazione di “Fino all’ultimo respiro”
Una mappa delle imprenditrici italiane, da Nord a Sud, di diverse generazioni, affermate in una pluralità di settori – dalla moda al turismo...
Nel giorno più affollato e partecipato, lo spazio Repubblica Robinson ha ospitato Scurati, Albanese e Recalcati. Per discutere di democrazia...
Nel 2025 il mercato dei libri è in calo, ma l’incasso agli stand è positivo. E il pubblico è entusiasta
(Adnkronos) - Il segretario Cgil, "le cose più di sinistra che ho letto negli ultimi anni sono le encicliche di Papa Francesco", in Papa Pre...
Con un’eco di Haneke (Il nastro bianco) e Malick (L’albero della vita), come impronte macerate nella regia e innestate su una macchina da pr...
Mentre alcuni autori elogiano la traduzione, arte di far risuonare in sé l’altro, su un diverso palco parla un collettivo islamofobico
Lo storico del cinema Georges Sadoul gli rimproverò un certo “melodramma” e il “lieto fine”, ma nello stesso tempo riconobbe come Die freulo...
L’Austria con il 24enne JJ e la ballata elettro-pop Wasted Love vince l’Eurovision Song Contest 2025. Voce da controtenore, capace di raggiu...
Il quadro di David con l’imperatore che attraversa le Alpi era pura propaganda. Ma dell’immagine del leader non ci si può mai fidare. Lo sa...
Esce in italiano per Fazi editore Sarah, Susanne e lo scrittore (pp. 384, euro 19), il più recente tra i libri del francese Éric Reinhardt....
Il chimico Gianfranco Pacchioni è a Mantova, nel quadro del festival Food & Science, per presentare il suo libro «Scienza chiara, scienz...
Terézia Mora, in «Metà della vita», narra di una relazione tossica. L’autrice, resasi conto della misoginia che aveva introiettato, per capi...
Si intitola Nascita della mafia. Storie di «uomini d’onore» istruite in Sicilia (1838-1846) da Pietro Calà Ulloa, il Procuratore gener...
(Adnkronos) - Premiati i quattro vincitori del concorso letterario 'A/R Andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso' o...
Al Festival di Cannes è stato presentato l’atteso lungometraggio con protagonista Joaquin Phoenix
Tra arte e paillettes la finale dell’Eurovision Song Contest accende la città con spettacoli, mostre e migliaia di fan per le strade del cen...
(Adnkronos) - Ecco una selezione delle novità in libreria presentata questa settimana dall'AdnKronos
Insieme Cristina con la sorella Francesca e la figlia Giulia Calenda raccontano il grande regista Luigi, il set che è sempre stato un affare...
Le traversate condivise in passato e i nuovi progetti per una barca Ferrari
In tre settimane dall’apertura, la mostra su Andy Warhol a Palazzo Fulcis ha registrato oltre 3000 ingressi. La domanda per le visite...
Raccontare le proporzioni di una crisi maggiore, indagarne le cause e le possibili, a volte fatali conseguenze. La Russia contro la modernit...
Che il 2025 sia cominciato male per il settore del libro in Italia, si sapeva anche prima che nei giorni scorsi l’Associazione Italiana Edit...
L’età del disincanto di Jane Smiley (La Nuova Frontiera, trad. di Valentina Muccichini, pp. 128, euro 16,90) racconta la storia di una crisi...
Al cinema c’è il film con protagonista Luca Marinelli, presentato all’ultima Berlinale. Tra le novità anche “Francesca e Giovanni”