
Ghana funerario, coloratissimo
«In loving memory» è una delle frasi commemorative più comuni che si legge sulle piccole lapidi dei cimiteri della Regione della Grande Accr...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Alias Domenica
«In loving memory» è una delle frasi commemorative più comuni che si legge sulle piccole lapidi dei cimiteri della Regione della Grande Accr...
Al riparo dalla bufera sempre più forte che stava per sconvolgere l’Europa, incorniciata da uno splendido paesaggio alpino, meta di un turis...
Sin dai suoi esordi nei primi anni Ottanta, ogni libro di Percival Everett (ha scritto venticinque romanzi, quattro raccolte di racconti e s...
Compito arduo, quello di scrivere una biografia di Ernst Jünger (1895-1998), e per varie ragioni, tutte molto fondate. Un’esistenza lunghiss...
Sulla chiusa del secolo scorso il grande filologo Giuseppe Billanovich rilevava, non senza rammarico, come non fossero ancora disponibili le...
D’improvviso, soprattutto in taxi, al giovane Holden viene in mente una domanda, che si fa ricorrente: dove vanno le anatre del laghetto vic...
La figura proteiforme di Giuseppe Marchiori, a oltre quarant’anni dalla scomparsa, attende ancora la giusta rivalutazione critica. Conosciut...
Insieme al Libro di Kells del Trinity College di Dublino e alla Bibbia di Borso d’Este dell’Estense di Modena, le Très Riches Heures del duc...
Non si direbbe, forse, ma Danubio (1986) di Claudio Magris, atlante sentimentale dei paesi d’area danubiana, sta già per compiere quarant’an...
Mentre nelle citta francesi si prepara la Comune, i coloni repubblicani in Algeria reagiscono alla militarizzazione del territorio e l’8 feb...
Che cosa significa pensare la fine in un’epoca in cui l’umanità possiede i mezzi per cancellare sé stessa? È da questa domanda che muove il...
Un buffo personaggio dell’ultimo romanzo di Dickens – che si chiama Durdles, fa lo scalpellino, è spesso ubriaco, parla di sé in terza perso...
Nel suo celebre saggio su Nicolaj Leskov, Walter Benjamin dice che una delle maggiori differenze tra narratore e romanziere è che il primo a...
C’è stata in Italia un’avanguardia differente da quella del Gruppo 63 che faceva coincidere senza residui, stante la formula di Sanguineti,...
Ascoltare il cambiamento climatico, registrarne la colonna sonora: ambizioso programma scientifico o mera fantasia artistica? Entrambi forse...