"Hazing" è un termine che in italiano si potrebbe tradurre in "nonnismo" e si riferisce a tutte quelle pratiche di (sostanzialmente) tortura a cui sono sottoposte le persone di età o rango inferiore.
Sapevate però che si può fare anche con gli animali? C'è una tecnica che si chiama "wolf hazing", in sostanza "bullismo sui lupi", che sta venendo sperimentata negli Stati Uniti per tenere i predatori lontani dalle greggi, e che consiste, per farla breve, nell'insegnare loro che l'uomo è cattivo. Come? L'ha raccontato il Wall Street Journal: usando musica rock ed estratti da un film da Oscar.
. L'IMPORTANZA DELL'ALLEVAMENTO. La storia si riferisce in particolare a uno Stato americano, l'Oregon, che negli ultimi anni ha visto il ritorno in grande stile dei lupi, che da quando sono stati reintrodotti a Yellowstone nel 1995 hanno cominciato a diffondersi anche negli Stati circostanti. In Oregon ci sono ancora molti piccoli allevatori, che dipendono da un gregge di dimensioni ridotte per vivere: per loro, perdere un capo è sempre un problema, e negli ultimi anni gli attacchi di lupi sono aumentati.. L'attacco dei droni-cowboy. I lupi, però, sono anche una specie protetta, e dunque non si possono abbattere. Per questo, lo USDA, il ministero dell'agricoltura statunitense, sta sperimentando una nuova soluzione: insegnare ai lupi che gli umani sono cattivi. Per farlo, il responsabile del progetto Paul Wolf ha inventato i droni-cowboy: sono piccoli quadricotteri radiocomandati sui quali vengono montati un faro e un paio di altoparlanti. I droni sono dotati di una camera termica che permette di individuare i lupi anche di notte: quando ne beccano uno, accendono il faro e lo puntano sull'animale.. Hard Rock E film da Oscar. A quel punto comincia il concerto: una volta che il lupo è sotto la luce, gli altoparlanti cominciano a "sparare" rumori di vario genere (fuochi d'artificio, colpi di pistola…) – e non solo. Della selezione antilupi fa parte anche la canzone Thunderstruck degli AC/DC, e soprattutto, forse la cosa più curiosa, un estratto di Storia di un matrimonio, il film da Oscar di Noah Baumbach con Adam Driver e Scarlett Johansson. Nel film c'è un'arcinota scena di litigio tra i due, che stanno divorziando e devono decidere come dividersi il figlio: se volete potete vederla (in originale, per capire cosa provano i lupi) qui.. Terapia urto. A quanto pare, disturbare i lupi con il rock 'n' roll e con le urla di Adam Driver e Scarlett Johansson è un deterrente efficace. La prima prova sul campo è avvenuta nell'Oregon del sud, in una zona dove, nei 20 giorni precedenti, i lupi avevano ucciso 11 mucche. Durante il periodo di attività del drone, durato 85 giorni, di mucche ne sono morte solo due.
Certo non va sempre tutto liscio: il problema più grosso sono le batterie, visto che i droni possono volare solo per venti minuti prima di dover tornare alla base a caricarsi. Ma sono ostacoli che verranno superati: i lupi si preparino, Storia di un matrimonio sta per diventare il loro nuovo incubo..