Udinese-Cagliari 1-1 pagelle: Zaniolo gestaccio al 72' poi sbaglia l'impossibile, botta e risposta Borrelli-Kabasele

  • Postato il 5 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Mancano 15′ alla fine con l’Udinese in pressione sul Cagliari e protesa alla rimonta dopo che al 58′ Kabasele aveva pareggiato il rocambolesco gol iniziale di Borrelli al 28′, quando servito da Davies, Zaniolo si trova solo davanti alla porta spalancata. L’ex viola allarga il piatto ma manda incredibilmente alto sulla traversa. Tutti con le mani nei capelli, l’Udinese spreca, il Cagliari ringrazia e finisce 1-1. Si era sfogato qualche giorno fa il sala stampa dicendo di essere guarito, il fantasista, ma per l’Udinese la delusione più grande resta lui, il flop in assoluto della gara pareggiata alla Dacia Arena per 1-1.

Già all’8′, Zaniolo si divora la prima occasione della gara colpendo un palo a tu per tu con Caprile. Il Cagliari reagisce, nonostante l’uscita dal campo di Mina per infortunio, si compatta con il 3-5-2 e riparte in contropiede: la sblocca Borelli a tu per tu con Sava e segna la prima rete in Serie A al 25′. I bianconeri costruiscono, ci provano con Atta ma Caprile resta insuperabile. Cambia tutto al 58′ con Kabasele che sfrutta la prima disattenzione difensiva e fa 1-1, tutto solo su palla inattiva. Nei minuti finali, per Runjaic va tutto storto: Zaniolo impazzisce, calcia via con cattiveria il pallone mentre il gioco era fermo e si becca un’ammonizione. Dopo un minuto ancora Zaniolo fallisce la clamorosa occasione calciando in curva e beccandosi i fischi del pubblico in casa. No, non è assolutamente guarito il numero 10 dei friuliani che con i suoi errori condanna l’Udinese all’12° posto a quota 8, gli stessi della squadra di Pisacane.

Udinese-Cagliari, la chiave tattica

Udinese in campo con il 3-5-2. Le scelte di Runjaic: gioca Kabasele al posto dell’infortunato Kristensen, anche Goghlichidze titolare. In mediana c’è ancora Piotrowski. Confermato Zanoli a destra, panchina per Ehizibue.

Cagliari in campo con il 4-3-2-1. Le scelte di Pisacane: c’è Borrelli titolare al centro dell’attacco sostenuto da Esposito e Felici. Out Luperto, gioca Zè Pedro con Mina. A centrocampo spazio a Deiola, panchina per Adopo che però entra dal 20′ del primo tempo.

Dall’uscita dal campo di Mina, il Cagliari si dispone con il 3-5-2 in fase difensiva ed abbassa in fase difensiva Deiola con Pedro e Obert.

Nel secondo tempo, i sardi, per ridare linfa all’attacco, schierano anche Luvumbo dal 65′ per cercare ulteriormente la profondità.

Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Udinese-Cagliari

Udinese-Cagliari, curiosità: Mina fuori dopo 18′ di gioco

Era già in dubbio nelle convocazioni pre-gara ma Fabio Pisacane aveva poi deciso di portarlo lo stesso e di rischiarlo da titolare contro l’Udinese. Ma, la partita di Yerri Mina è durata meno di venti minuti. Sostituito al 18′ da Adopo, il 31enne colombiano è stato costretto ad abbandonare il campo per infortunio. Nei giorni precedenti il centrale difensivo dei sardi stava effettuando il recupero per una contusione al ginocchio. A rischio, ora, anche la sua convocazione in nazionale durante la pausa.

Clicca qui per le statistiche di Udinese-Cagliari

I top e flop dell’Udinese

  • Kabasele 7. Sfrutta un rimpallo per pareggiare i conti al 58′: in area, da calcio piazzato, con l’esterno destro batte con facilità Caprile grazie ad un buco enorme (e liscio) di Ze Pedro.
  • Atta 6.5. Domina nel gioco a centrocampo, va vicino alla rete del pareggio quando al 27′ conclude dalla distanza ma salva tutto Caprile.
  • Solet 6. Assist per Kabasele da palla inattiva.
  • Zaniolo 4.5. A tu per tu con Caprile colpisce un palo sotto rete, da posizione defilata ma possibile per sbloccare la gara dopo 8′. Sbaglia tutti i calci di punizione a sua disposizione, non salta mai l’uomo ed è il meno pericoloso dei suoi in fase offensiva. Ammonito per eccesso di nervosismo al 72′. Sotto rete spara in curva da due passi senza alcun difensore davanti a sé e si divora clamorosamente in possibile 2-1.

Clicca qui per le ultime news sull’Udinese

I top e flop del Cagliari

  • Borrelli 7. Primo gol in carriera in Serie A. Tutto solo in area, con il portiere avversario steso a terra sul lato opposto, conclude di interno destro sul secondo palo e sblocca la gara al 25′.
  • Adopo 6.5. Entra al posto dell’infortunato Mina al 20′. Poco dopo serve un assist fortunoso per Borrelli.
  • Caprile 6. In controbalzo effettua una parata sensazionale al 27′ su un tiro di Atta, ribattuto dalla distanza.
  • Ze Pedro 5. Erroraccio al 58′: liscia in area il pallone e poi lascia un buco enorme che sfrutta Kabasele per trovare il pareggio.

Clicca qui per le ultime news sul Cagliari

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti