Top e flop 10ª giornata Serie A: Milinkovic Savic insuperabile, Kean e soci irriconoscibili, Cambiaso ritrovato
- Postato il 4 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Siamo ancora qua, terzo appuntamento in una settimana con i nostri voti e votacci che non conoscono l’inflazione visto che la serie A va veloce con il turno infrasettimanale di mezzo. Da Tudor a Spalletti passando per Brambilla, tre allenatori e una speranza ritrovata in casa Juve. Quella che ha perso la Fiorentina, un po’ come la panchina di Pioli, appunto persa. E per qualcuno che ha perso la bussola, c’è chi le prende tutte, vedi i rigori di Milinkovic Savic, imitato da Maignan, oppure l’angolino centrato da Zielinski. Insomma, di tutto e di più nei nostri immancabili top e flop. Sempre con la giusta cattiveria e un pizzico di ironia, né di più né di meno. Che non guastano mai, ora che Halloween è alle spalle e più di qualcuno sente già l’aria natalizia mentre in tanti, da Viera, Pioli a Tudor si son visti privare del loro panettone. In fondo è solo un gioco… (o forse no) del calcio!
- Top e Flop della decima giornata di serie A 2025/26
- Top flop Allenatori
- Supertop 10ª giornata: Milinkovic Savic, 10!
- Superflop 10° turno: tutta la Fiorentina!
Top e Flop della decima giornata di serie A 2025/26
- Morata e Dybala FLOP 5: ex compagni alla Juve steccano dagli undici metri come nemmeno un pivello alle prima partite in serie A. Al di là dei demeriti di chi ha parato hanno fallito e male. Appunto, male come quello che si è fatto Dybala calciando.
- Moreo TOP 8: l’immancabile rubrica “all’improvviso uno sconosciuto” ha un solo protagonista a sto giro, uno che di gavetta ne ha fatta e tanta e si ritrova a segnare non uno, ma ben due gol in serie A. Notevole!
- Zaniolo TOP 7,5: tre gol in tre giornate, giusto per convincere gli ultimi dubbiosi sulle sue capacità che non brillano di continuità, questo è certo, ma che ce lo rifanno apprezzare.
- Cambiaso TOP 7: in fatto di alti e bassi è il principe ma è bastato l’arrivo di Spalletti per rigenerarlo un po’, di farlo tornare a trottare. Bemtornato
- Kostic TOP 7,5: e bentornato pure a sto serbo finito lontano dalla Juve, dimenticato da tutto e da tutti e ricicciato fuori all’improvviso ma al momento giusto, contro l’Udinese e la Cremonese addirittura in gol. Seconda vita?
- Ordonez FLOP 5: non ci ha capito molto per tutta la partita, Odegard lo ha doppiato!
- Giovane TOP 7: incontenibile, fa un gran gol all’Inter.
- Falcone e Maignan TOP 8: sempre più portieri protagonisti, questi tiran fuori le castagne di Lecce e Milan, decisivi. Come dite, c’è anche Milinkovic Savic? Ma ci arriviamo, ci arriviamo. A lui un posto d’onore come minimo.
- Openda FLOP 5: unica nota stonata nella Juve che vince e convince.
- Pavlovic TOP 7,5: avete presente “Fuga per la vittoria” la sua sgroppata che lo ha portato nell’area della Roma è sembrata davvero una fuga per prendersi i tre punti.
Top flop Allenatori
- FLOP VIERA e PIOLI – praticamente li abbiamo messi in questa rubrica una settimana sì e una no, li abbiamo alternati con Tudor. Non è una novità che nel giro di una settimana tutti e tre abbiano perso la panchina. Gli ex allenatori di Genoa e Fiorentina pagano un po’ il loro integralismo, una rosa forse inadeguata e l’incapacità di dare una sferzata a una situazione che nonostante le spalle larghe era diventata più grande di loro. Arrivederci!
- TOP SPALLETTI – è tornato con tanta voglia di cancellare il disastro della Nazionale. E siccome quel tatuaggio non si può cancellare, e non sarebbe nemmeno giusto, pazienza per l’una e l’altra tifoseria. Spallettone, come lo chiamò Mourinho, va apprezzato per quello che ha fatto e per quello che saprà fare. Per ora sembra essere partito col piede giusto ma la strada è lunga.
Supertop 10ª giornata: Milinkovic Savic, 10!
Non partiva nemmeno titolarissimo in questo Napoli. Poi è sbocciato, a 28 anni, nella piena maturità. Si è preso le chiavi della porta del Napoli e l’ha chiusa, blindata a doppia tripla mandata. Appunto, tre come i rigori di fila parati. Praticamente contro il Napoli è meglio non farseli dare i rigori. C’è Vanja che li parerebbe.
Superflop 10° turno: tutta la Fiorentina!
L’ultimo posto della Viola non può non avere un unico responsabile. Una squadra che ha De Gea, Kean, Mandragora e compagnia non può ritrovarsi ultima quasi senza lottare e senza capirci nulla. Serve una sonora svegliata perchè anche l’ultima Fiorentina che andò in serie B sul campo aveva fior fior di giocatori: Laudrup, un giovanissimo Batistuta, Effenberg, Baiano e un certo Stefano Pioli. Corsi e ricorsi…