Stellantis: consegne in crescita del 13% nel terzo trimestre 2025, trainate dal Nord America
- Postato il 10 ottobre 2025
- Economia
- Di Quotidiano Piemontese
- 3 Visualizzazioni


TORINO– Stellantis chiude il terzo trimestre del 2025 con consegne consolidate pari a 1,3 milioni di unità, segnando un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La crescita è sostenuta in gran parte dal Nord America, ma si registrano incrementi anche in Europa allargata, Medio Oriente e Africa, a conferma di un trend di ripresa generalizzato per il gruppo automobilistico.
Nord America: +35% con il lancio del nuovo Ram 1500 Hemi V-8
Il mercato nordamericano ha mostrato una ripresa particolarmente robusta, con un incremento di circa 104 mila unità consegnate rispetto al terzo trimestre 2024, pari a un +35% su base annua.
A trainare la performance sono state anche le prime consegne del nuovo Ram 1500 equipaggiato con motore Hemi V-8, modello di punta del marchio Ram.
Secondo Stellantis, questo forte miglioramento riflette i benefici derivanti dalla normalizzazione delle scorte, dopo le precedenti strategie di riduzione adottate nel 2024 che avevano temporaneamente limitato la produzione.
Europa allargata: +8% grazie ai nuovi modelli su piattaforma Smart Car
Nel mercato dell’Europa allargata, le consegne sono aumentate di circa 38 mila unità, pari a +8% rispetto al 2024.
Il risultato positivo è dovuto soprattutto all’avvio della produzione di quattro nuovi modelli del segmento B, basati sulla piattaforma Smart Car:
-
Citroën C3
-
Citroën C3 Aircross
-
Opel Frontera
-
Fiat Grande Panda
Questi nuovi lanci hanno contribuito in modo significativo al volume complessivo, compensando in parte la flessione delle consegne di veicoli commerciali leggeri e le minori performance in alcuni mercati europei ad alto volume.
Medio Oriente e Africa in crescita del 21%, lieve calo in Sud America
Le altre regioni del gruppo mostrano nel complesso un incremento di 10 mila unità nette, pari a +3% anno su anno.
Nel Medio Oriente e in Africa, la crescita raggiunge il +21%, trainata soprattutto dall’espansione della produzione locale in Algeria e dai risultati positivi in Turchia ed Egitto.
Al contrario, il Sud America segna una lieve flessione (-3%, pari a 7 mila unità in meno), effetto di una base di confronto molto elevata nel 2024, quando Stellantis aveva recuperato le consegne ritardate in Brasile a causa delle alluvioni del Rio Grande do Sul.
Maserati in controtendenza: -19% con 4.000 consegne in meno
Nel terzo trimestre 2025, Maserati registra invece un calo del 19% rispetto all’anno precedente, con circa 4.000 consegne in meno.
Il gruppo non ha fornito ulteriori dettagli, ma il segmento premium risente ancora della fase di transizione industriale e del riassestamento della rete distributiva in corso.
Una ripresa globale e diversificata
Nel complesso, il trimestre conferma la solidità del portafoglio multibrand di Stellantis e la capacità del gruppo di adattarsi alle diverse dinamiche regionali.
L’aumento delle consegne in più aree geografiche, unito ai nuovi lanci di modelli su piattaforme modulari, rafforza la posizione competitiva del gruppo in vista dell’ultimo trimestre dell’anno.
L'articolo Stellantis: consegne in crescita del 13% nel terzo trimestre 2025, trainate dal Nord America proviene da Quotidiano Piemontese.