Sondaggi elettorali, chi scende e chi sale: Calenda guadagna mezzo punto. Piace l’avvicinamento a Meloni? Pd perde lo 0,4%

  • Postato il 19 aprile 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

La nuova Supermedia sui sondaggi elettorali mostra dati simili a quelli della scorsa rilevazione. In questa media ponderata realizzata analizzando vari sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto che vanno dal 3 aprile al 16, c’è una variazione significativa che riguarda le liste di centro. Azione, il partito guidato da Carlo Calenda, ha infatti guadagnato mezzo punto nelle ultime due settimane. Ad essere piaciuta agli elettori centristi è probabilmente la vicinanza su diversi temi con la premier Meloni che è stata anche invitata al congresso del partito.

I dati della Supermedia mostrano che i due partiti dell’ex Terzo Polo, se messi insieme tornerebbero a toccare il 6%. Aggiungendo a questi due partiti anche +Europa, le liste del centro liberale arriverebbero a sfiorare l’8%. Si tratta solo di ipotesi dato che al momento tra le tre liste non esiste nessuna ipotesi di riavvicinamento.

Elly Schlein, la segretaria del Pd
Sondaggi elettorali, chi scende e chi sale: Calenda guadagna mezzo punto. Piace l’avvicinamento a Meloni? Pd perde lo 0,4% (nella foto Ansa Elly Schlein, la segretaria dem) – Blitz Quotidiano

I voti partito per partito

Tra i partiti maggiori, a calare è il Partito democratico che perde lo 0,4% attestandosi al 22,3%. Nelle ultime due settimane è invece cresciuta Fratelli d’Italia (+0,5%) che si posiziona al 29,4%. Il Movimento 5 Stelle resta stabile intorno al 12%, gli altri due partiti alleati di governo viaggiano invece con una distanza di circa un punto: Forza Italia ora al 9,4% (+0,1), la Lega all’8,6% (-0,2).

La coalizione di centrodestra si attesta al 48,5% (+0,6%). Il centrosinistra invece perde mezzo punto e registra il 30,2%. A seguire i voti partito per partito:

  • FdI 29,4 (+0,5)
  • Pd 22,3 (-0,4)
  • M5S 12,1
  • Forza Italia 9,4 (+0,1)
  • Lega 8,6 (-0,2)
  • Verdi/Sinistra 6,1 (-0,1)
  • Azione 3,5 (+0,6)
  • Italia Viva 2,5 (+0,1)
  • +Europa 1,9 (+0,1)
  • Noi Moderati 1,0 (+0,1).

I governatori più amati, sul podio tutti della Lega

Lab21 ha realizzato per Affaritaliani.it un sondaggio sul gradimento dei governatori di regione. Stando alla rilevazione, Zaia guida la classifica dei governatori con il 67,5% del gradimento. Segue il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga (62,9%) e quello della Lombardia Attilio Fontana (60,9%) per un podio tutto leghista. Nella “top five” ci sono però anche due del Pd: si tratta del governatore della Campania Vincenzo De Luca e dell’Emilia Romagna Michele De Pascale, entrambi al 60,4%. Presente nella cinquina infine anche uno di FdI: si tratta di Francesco Rocca. Il presidente della regione Lazio ha un gradimento che si attesta al 59,1%.

 

L'articolo Sondaggi elettorali, chi scende e chi sale: Calenda guadagna mezzo punto. Piace l’avvicinamento a Meloni? Pd perde lo 0,4% proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti