Sinner, l’assurda domanda in conferenza crea imbarazzo: Jannik dribbla la polemica. E Musetti gli lancia la sfida
- Postato il 26 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Ancora una vittoria, Jannik Sinner firma il successo numero 22 consecutivo sul cemento dei tornei dello Slam. La difesa del titolo agli Us Open si apre nel migliore dei modi, ma in conferenza l’altoatesino è costretto a superare un momento di imbarazzo dopo la domanda di un giornalista italiano.
Le condizioni di Jannik
Tante le domande in conferenza stampa a cominciare dalle condizioni del dito che hanno tenuto in apprensione i suoi tifosi nel corso del match con Kopriva. E ovviamente si torna anche sulla decisione del ritiro a Cincinnati: “Mi sento in forma, gli ultimi giorni di allenamento sono stati buoni e la prima partita è stata positiva quindi sono contento”.
La scelta sulle esibizioni
Il numero 1 al mondo viene “interrogato” anche sulla scelta di non aver mai partecipato alla Laver Cup, il torneo di esibizione a squadre organizzato tra gli altri anche da Roger Federer: “Quando deciso se partecipare a un torneo di esibizione lo faccio anche in base alla condizione fisica e quali obiettivi mi sono prefisso. La priorità è di essere pronto per i tornei e a volte non è il momento giusto per le esibizioni. Non ne ho mai giocate molte e dietro questa scelta c’è sempre un motivo”.
Non poteva mancare anche un passaggio sull’argomento del giorno a New York, ovvero il nuovo taglio di Alcaraz: “Penso che a lui starebbe bene qualsiasi cosa, poi i capelli ricrescono presto, tra tre giorni sarà già diverso. A me invece non starebbero bene e penso che i miei fan non mi riconoscerebbero neanche”.
La domanda più strana
Tra le domande nel corso della conferenza stampa ne arriva anche una piuttosto assurda fatta in italiano con un giornalista che gli chiede: “Noi giornalisti a volte soffriamo quando ti vediamo disponibile solo quando c’è un’intervista organizzata da uno sponsor. Se non c’è uno sponsor, ci resta solo la conferenza stampa. Ti sembra una frustrazione comprensibile?”. Ancora una volta però l’altoatesino evita le polemiche: “Non dipende da me, io faccio le interviste quando mi dicono, non è il mio compito organizzarle”.
La sfida di Musetti
Un match complicato quello che ha visto Lorenzo Musetti trionfare in quattro set contro il francese Mpetshi Perricard. Il toscano vuole provare a fare più strada possibile agli US Open e sul suo percorso potrebbe incrociare anche Sinner: “E’ passato tanto da quando ci siamo affrontati. Anche oggi ha dimostrato di essere in grande forma. Su questa superficie è sempre uno dei favoriti. Sta facendo un’annata incredibile ed è un esempio e una motivazione per arrivare ancora più in alto. Per me sarebbe bello tornare a incontrarlo in campo”.