Sharin Judo, ricco bottino di medaglie ai campionati regionali giovanili

  • Postato il 25 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Sharin Judo

Arenzano. Sabato 22 e domenica 23 novembre si sono svolti ad Arenzano i campionati regionali di judo, categorie Cadetti, Esordienti e Ragazzi.
Lo Sharin Judo si è dimostrato cardine fondamentale per il judo savonese, competendo in entrambi i giorni con atleti di prim’ordine.

Il sabato Simone minuto ha raggiunto il gradino più alto del podio, affiancato dal suo compagno Andrea Bazzano nella categoria cadetti 73 kg. Simone ha dimostrato una grande maturità agonistica vincendo tutti gli incontri prima del tempo massimo, mentre il suo compagno Andrea Bazzano ha ottenuto un ottimo bronzo al suo esordio nell’agonismo.

Nella categoria Cadetti 60 kg, Alessio Ferraro si posiziona al secondo posto, in una gara che l ha visto protagonista fino alla fine; nella stessa categoria Elia Vitale guadagna un ottima terzo posto, al primo tentativo nella nuova categoria. La quota rosa dello Sharin, Sofia Trecarichi cat. 57 kg, chiude seconda dopo tre incontri tiratissimi.

La domenica ha visto in gara le categorie Esordienti e Ragazzi. I ragazzi, molti dei quali al primo anno di categoria hanno raggiunto quasi tutto il podio, dando dimostrazione di un vivaio di qualità in casa Sharin. Ecco i risultati della giornata: Matteo Scheul 1° cat. 42 kg, Niccolò Vincenti 1° cat. 39 kg, Adele Baglietto 1ª cat 39 kg, Edoardo Zunino 1° cat. 46 kg, Michele Ottavini 2° cat. 42 kg, Lorenzo Scheul 3° cat. 36 kg, Sofia Spina 3ª cat. +60 kg.

Restano ai piedi del podio Giacomo Maragliano e Altjon Nikoci, autori di una buona prestazione ma che non li ha portati sul podio.

“Insomma lo Sharin Judo anche oggi ha dato prova di essere punto di riferimento del judo savonese e ligure raggiungendo dopo due giorni di gare il quarto posto assoluto, su quasi 30 società liguri partecipanti – dice il presidente Igor Piperis -. Sono felice di questi nuovi atleti che, prendendo spunto dai loro colleghi più grandi, iniziano a farsi strada nelle prime competizioni regionali e nazionali”.

Piperis che nella giornata di domenica ha ricevuto il 4° dan dal presidente nNazionale Matera a riconoscenza degli anni dedicati a questo sport e alla crescita dei giovani.
Ma in casa Sharin le feste non finiscono qui, infatti poche settimane fa, anche il “maestro” della palestra, il presidente federale Filippo Faranda 6° dan di judo, ha ricevuto un importante riconoscimento da parte del Coni, la Stella d’Argento al merito sportivo, data per una vita spesa per questo sport.

Insomma un periodo felice che però non fa dormire sugli allori i judoka dello Sharin che prima della fine dell’anno saranno chiamati a nuove prove in trofei internazionali.

Sharin Judo
Sharin Judo

Atleti dello Sharin Judo sul podio

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti