Savona, a Palazzo Nervi la cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive CONI
- Postato il 4 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 5 Visualizzazioni

Savona. Venerdì 7 novembre 2025 alle ore 17:30, nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Nervi, si svolgerà la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive CONI della provincia di Savona.
Sarà la Provincia di Savona ad ospitare questo appuntamento annuale molto atteso dal mondo sportivo savonese. Il CONI sarà rappresentato dal Delegato Provinciale Roberto Pizzorno e dal Presidente Regionale Antonio Micillo. Hanno già confermato la partecipazione all’evento numerose autorità civili e militari oltre ai rappresentanti del mondo sportivo regionale e locale. La serata sarà presentata dalla giornalista Laura Sicco.
Le 28 benemerenze che verranno consegnate sono state assegnate dal Coni Nazionale per l’attività relativa al 2023 e sono di tre differenti tipologie: Stella al merito sportivo (nei tre distinti gradi: oro, argento e bronzo, si tratta di un’onorificenza destinata ai dirigenti e alle società sportive), Palma al merito tecnico (nei tre distinti gradi: oro, argento e bronzo, si tratta di un’onorificenza destinata ai tecnici sportivi), Medaglia al valore atletico (nei tre distinti gradi: oro, argento e bronzo, è l’onorificenza conferita agli atleti italiani che abbiano conseguito risultati sportivi “assoluti”, titoli o primati a livello mondiale ed europeo, nazionale ed internazionale e che si siano distinti ai Giochi Olimpici.).
La Cerimonia sarà anche l’occasione per la consegna di tre premi speciali per le ricorrenze di Società Sportive: la Canottieri Sabazia, la Pallavolo Carcare e la Polisportiva Quiliano sezione ginnastica ritmica.
I PREMIATI
Stella d’argento società: Circolo Damistico Savonese E F.C. Speranza 1912
Stella d’argento dirigenti: Faranda Filippo (Fijlkam)
Stella di bronzo società: Unione Sportiva Villanovese, H.P. Savona in line
Stella di bronzo dirigenti: Apicella Vincenzo (Fci), Borda Carmine (Fih, Figc), Gugliotta Alessandro (Fib), Ivaldo Marco (Fitri), Pomogranato Sergio (Fibs)
Parlam d’argento al merito tecnico: Bentivoglio Laura (Fick), Giallombardo Patrizia (Fin)
Palma di bronzo al merito tecnico: Orcino Corrado (Figc).
Medaglie d’argento: Baudoino Alessio (pesca sportiva e attività subacque 3° classificato nel campionato mondiale attività marittime long casting per nazioni), Massobrio Daniele (sport equestri 3°
Medaglie di bronzo: Armorino Saverio (bocce campione italiano petanque a squadre di società), Baccino Luca (bocce campione italiano volo-tiro di precisione), Capodimonte Francesca (canota-kayak campionessa italiana K4 m 200 velocità), Scippe Sara (canottaggio sedile fisso camp. italiana due di coppia Jole), Scarsi Gloria (cliclismo campionessa italiana individuale), Tovagliaro Roberto (campione italiano dama internazionale a squadre), Ghigliazza Lara (campionessa italiana pallapugno), Klippl Rebecca (campionessa italiana pallapugno), Mela Alessia (campionessa italiana pallapugno), Garibaldi Oscar (campione italiano pallapugno), Maccagno Carola (campionessa italiana spada femminile squadra), Gastaldi Vittorio (sport rotellistici, 3° classificato nel campionato europeo pattinaggio artistico – coppie danza).