Produzione industriale di nuovo in calo ad agosto: crollano i beni di consumo

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Dopo due mesi di lievi aumenti congiunturali, la produzione industriale torna a diminuire. Secondo le stime diffuse dall’Istat, ad agosto l’indice destagionalizzato è sceso del 2,4% rispetto a luglio e del 2,7% rispetto ad agosto 2024. Nel trimestre giugno-agosto, il livello della produzione è più basso dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Il calo congiunturale interessa tutti i comparti: beni strumentali (-2,2%), beni di consumo e beni intermedi (-1,2%) e energia (-0,6%).

Corretto per gli effetti di calendario (20 giornate lavorative contro le 21 di agosto 2024), l’indice generale segna una diminuzione tendenziale del 2,7%. In crescita i beni strumentali (+0,7%) e i beni intermedi (+0,2%), mentre arretrano i beni di consumo (-2,3%) e soprattutto l’energia (-8,6%).

Tra i settori di attività economica, gli aumenti riguardano la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+16,1%), la fabbricazione di mezzi di trasporto (+9,9%) e la produzione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+7,1%). La flessione più ampia si registra invece nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (-13,5%): il dato potrebbe essere legato a minori consumi industriali, segnale indiretto di debolezza produttiva generale.

“Dalla siderurgia all’automotive, dal Pnrr agli incentivi alle pmi, ieri pomeriggio al Senato abbiamo ascoltato il racconta-fiabe Adolfo Urso dipingere l’Italia come un “eden” per chi fa impresa. Solo venti ore dopo l’Istat però fotografa l’ennesimo calo vertiginoso della produzione industriale ad agosto”, commentano i parlamentari M5s delle commissioni Attività Produttive di Senato e Camera Sabrina Licheri, Dolores Bevilacqua, Emma Pavanelli, Chiara Appendino, Enrico Cappelletti e Antonio Ferrara. “È l’ennesima dimostrazione che in tema di politica industriale Urso è più immobile di uno spaventapasseri, che la rigidità ragioneristica di Giorgetti fa sbandare il nostro tessuto produttivo, e soprattutto che lo storytelling economico di Meloni è ascrivibile alla categoria teatrale dell’opera buffa”.

L'articolo Produzione industriale di nuovo in calo ad agosto: crollano i beni di consumo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti