Poche adozioni e spese molto alte, a Tursi si parla del canile di Monte Contessa
- Postato il 21 novembre 2025
- Argomento
- Di Genova24
- 5 Visualizzazioni

Genova. Il Comune di Genova ha realizzato una nuova campagna di sensibilizzazione anti abbandono e pro adozione dei cani e dei gatti che si trovano al canile di Monte Contessa, un’iniziativa finalizzata a trovare nuove famiglie agli animali e anche ad alleggerire il carico che attualmente pesa sulla struttura.
La gestione del canile a maggio è stata nuovamente affidata all’associazione Una, una delle due associazioni che hanno partecipato alla gara europea aperta a marzo 2025. La seconda associazione è stata esclusa per non avere presentato tutti i documenti in tempo, e l’associazione Una, presieduta da Gilda Guardascione, ha riottenuto la gestione.
La nuova campagna per incentivare le adozioni
La nuova campagna rientra nelle iniziative di sensibilizzazione previste proprio dal nuovo bando, che pone l’accento sulla necessità di aumentare le adozioni e di potenziare le misure che garantiscono il benessere animale. Il video sarà lanciato nei prossimi giorni su tutti i canali social istituzionali del Comune di Genova, mentre in città è già partita la campagna di affissioni con cinque soggetti diversi, cani e gatti ospitati a Monte Contessa.
“In questi sei mesi in cui ho la delega della sindaca sugli Animali – ha spiegato la consigliera con delega al benessere animale Francesca Ghio – mi è risultato evidente che non ci fosse un equilibrio tra ingressi in canile di cani e gatti e le adozioni e che fosse prioritario partire proprio da questo. La campagna di comunicazione si rivolge in particolare a un target di età, tra i 25 e i 55 anni, per stimolare potenziali adozioni da parte di chi possa prendersi cura, in modo consapevole, anche di animali impegnativi per dimensioni e per le storie di vita che purtroppo molti hanno, in quanto spesso sono stati vittime di violenza. Vogliamo raggiungere sempre più cittadine e cittadini per prevenire l’abbandono, contrastare questo fenomeno purtroppo molto diffuso come testimoniano i numeri e promuovere l’adozione consapevole”.
Il canile di Monte Contessa al centro di una commissione dedicata
Della campagna, e in generale del nuovo bando, si è parlato nel corso di una commissione dedicata in cui è emersa nuovamente una netta spaccatura tra l’associazione Una e i volontari che da anni operano all’interno del canile, che ritengono che la struttura non sia gestita nel mondo opportuno.
Gilda Guardascione, presidente dell’associazione, ha snocciolato alcuni numeri: dal’1 gennaio al 21 novembre 2025 in canile sono entrati : 256 cani e 349 gatti ospitati nel gattile sanitario. A oggi i cani presenti in struttura sono 164, e il 70% sono mix pitbull o pastori mix maremmani, che hanno grosse difficoltà a essere adottati.
La parte sanitari del canile è gestita da quattro veterinari che operano su turni e sono presenti in struttura dalle 8 alle 21, e i cani sono seguiti da sette operatori che si occupano di pulizia e distribuzione del pasto e delle terapie. Ci sono anche due assistenti tecnico veterinarie che operano per 42 ore settimanali e un’istruttrice cinofila per la riabilitazione dei cani con obiettivo adozione. Da parte del Comune viene erogata al mese una somma di 39mila euro per la copertura delle spese.
“C’è necessità di costruire un dialogo costante e concreto con tutta la rete di volontariato presente sul territorio che ha a cuore queste tematiche – ha sottolineato la consigliera Ghio – l’impegno sarà anche quello di una presenza costante, di monitoraggio e di controllo del canile da parte dell’amministrazione comunale, per migliorare insieme il benessere degli animali, un obiettivo che tutti i soggetti coinvolti hanno in comune”.
Il prossimo passo sarà quello di dedicare una commissione alla costruzione di un vero e proprio gattile, e di un sopralluogo in canile per osservare l’andamento della gestione.