Papa Francesco è morto
- Postato il 21 aprile 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Papa Francesco è morto. Il Vaticano è in Sede Vacante. L’annuncio a sorpresa è stato dato dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell, così come prevede la costituzione apostolica che regola la Sede Vacante, Universi Dominici gregis, promulgata da san Giovanni Paolo II nel 1996: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7.35 di questa mattina il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri ed emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.
Il cardinale Farrell ha letto questa breve e dolorosa comunicazione dalla cappella di Casa Santa Marta, la residenza di Bergoglio. Accanto a lui c’erano l’ex cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, a cui, in qualità di porporato vescovo elettore più anziano di nomina toccherà presiedere il conclave che eleggerà il successore di Francesco, e gli arcivescovi Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, e Diego Giovanni Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, responsabile della Cappella Musicale Pontificia Sistina e delegato pontificio per la Basilica di Sant’Antonio in Padova. Ieri, domenica di Pasqua, il congedo pubblico di Francesco in piazza San Pietro prima con la benedizione Urbi et Orbi e poi con il giro a sorpresa in papamobile per salutare i 50mila fedeli presenti. Un’uscita di scena dalla storia degna di un Papa che ha sempre cercato il contatto con il popolo.
Immediato il commento del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna: “È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che ‘tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre’. Chiedo a tutte le Chiese in Italia che siano suonate le campane delle chiese in segno di lutto e che siano favoriti momenti di preghiera personale e comunitaria, in comunione tra di noi e con la Chiesa universale”.
L'articolo Papa Francesco è morto proviene da Il Fatto Quotidiano.