Nuova sede per il Gruppo Ormeggiatori Savona: martedì 11 novembre l’inaugurazione

  • Postato il 7 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Ormeggiatori Savona

Savona. Il Gruppo Ormeggiatori Savona lascia la storica sede di Arenile Santa Lucia per la nuova e moderna sede, nell’edificio del BIC Palazzina Ex-Omsav.

Martedi 11 novembre si terrà nei suddetti locali una inaugurazione riservata, alla presenza di Paolo Podestà, Presidente Nazionale ANGOPI (Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori dei Porti Italiani), del Presidente dalla Cooperativa Ormeggiatori di Savona-Vado e Imperia, Marco Balestrino, di Autorità, Rappresentanti Istituzionali, dei Servizi Tecnico Nautici e del cluster Marittimo-Portuale.

Nato nel 1967 dalla fusione degli ormeggiatori di Savona con gli ormeggiatori della vicina Vado Ligure, il Gruppo, oggi Cooperativa, ha alle spalle una lunga storia. Svolge servizio di ormeggio, disormeggio, movimentazione e assistenza in banchina e rada nonché nel monitoraggio delle navi ormeggiate.

In termini numerici, gli ormeggiatori che operano come soci lavoratori nella Società Cooperativa sono 20, sono dotati di 9 mezzi nautici e di 5 terrestri e nel 2024 hanno realizzato 4.341 servizi a favore di ogni tipologia di nave che ha toccato i porti di Savona, Vado e Imperia.

Dice Marco Balestrino, Presidente del Gruppo Ormeggiatori Savona: “Operiamo sotto il coordinamento dell’Autorità Marittima e in un rapporto di grande collaborazione con i Servizi Tecnico Nautici, al servizio della sicurezza e dell’efficienza portuale: orgogliosi di poter contribuire, all’interno di una grande squadra, allo sviluppo dei nostri porti, motori dell’economia ligure e nazionale”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti