Napoli – Genoa LIVE (0-1): il tacco di Ekhator porta avanti i rossoblù
- Postato il 5 ottobre 2025
- Calcio
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


NAPOLI 0 vs GENOA 1 (33′ Ekhator)
38′ Secondo ammonito nel Genoa: sanzionato Malinovskyi per aver allontanato il pallone.
33′ Ekhator porta avanti il Genoa! Si ripete – esattamente un anno dopo il primo gol in Serie A – Jeff Ekhator. Numero di Norton-Cuffy che salta Olivera e va sul fondo, pallone arretrato per il colpo di tacco vincente del classe 2006. Vantaggio rossoblù al Maradona con una rete bellissima.
30′ Marcandalli appiccicato a Hojlund. L’attaccante danese ha come principale arma l’attacco alla profondità, Marcandalli cerca di limitarlo concedendogli meno spazio libero possibile.
28′ Si rinnova il duello Hojlund-Marcandalli: ammonito il difensore rossoblù.
23′ Si alza con più coraggio il Genoa, complicano i piani di manovra del Napoli. Soprattutto Ekhator e Malinovskyi vanno in pressione obbligando i difensori di Conte al lancio lungo.
20′ Partita che viaggia a ritmi molto blandi. Il Genoa ogni tanto ha spazio per costruire da dietro, ma il Napoli copre bene le linee di passaggio nella propria metà campo, impedendo ai rossoblù di coinvolgere gli attaccanti.
15′ Prende piede il Napoli, abbassa il baricentro il Genoa. Insomma, tutto come da copione.
11′ Grande occasione per il Napoli! Discesa sul fondo di Neres che va al cross tagliato, bucano tutti tranne Politano che arriva al tiro in zona secondo palo ma non inquadra lo specchio. Chance di rilievo per i padroni di casa.
10′ Ambizioso Ekhator con un tiro dalla distanza, impreciso e debole: nessun pericolo per Milinkovic-Savic.
7′ Pasticcia Marcandalli che fa fatica a contenere Hojlund. Il difensore rimane comunque in vantaggio e cerca il rinvio ma colpisce in pieno l’attaccante. Fortunatamente la palla termina sul fondo.
5′ Risponde il Genoa con il tentativo di Vasquez dalla distanza, dopo il pessimo rinvio di Milinkovic-Savic: pallone fuori.
3′ Prima offensiva del Napoli: punizione laterale calciata da Lobotka, Olivera colpisce di testa ma trova l’opposizione di Sabelli che concede il calcio d’angolo.
Si parte, primo possesso per il Napoli.
Primo Tempo
Squadre che entrano sul terreno di gioco, tra poco comincia Napoli – Genoa
Le formazioni
Vieira sceglie Ekhator dall’inizio. Una scelta tattica, ma magari anche un po’ scaramantica: il classe 2006 ha segnato il suo primo – e finora unico – gol in Serie A esattamente un anno fa, il 5 ottobre 2024. Era un Atalanta-Genoa, poi terminato 5-1. La partita prima? Una sconfitta 0-3 al Ferraris, esattamente come in questo caso (un anno fa era la Juventus, stavolta la Lazio). Le altre modifiche sono Sabelli per Martin e Marcandalli per Ostigard.
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. A disposizione: Meret, Ferrante, Ambrosino, De Bruyne, Elmas, Gilmour, Gutierrez, Lang, Lucca, Marianucci, Mazzocchi, Spinazzola, Vergara. Allenatore: Antonio Conte.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Mercandalli, Vasquez, Ellertsson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Carboni, Colombo, Cuenca Martinez, Ekuban, Fini, Gronbaek, Martin, Onana, Otoa, Thorsby, Venturino Allenatore: Patrick Vieira.
L’avvicinamento
Termina con la sfida ai campioni d’Italia in carica il tour de force di inizio stagione del Genoa. Nell’ordine i rossoblù hanno affrontato Juventus, Como, Bologna e Lazio, prima della trasferta odierna contro il Napoli. Un avvio complicato per il calendario, ma il Grifone ci ha messo del suo. I rossoblù, partiti con grande entusiasmo, ora sono all’ultimo posto in classifica – condiviso con il Pisa – con due punti. Tra giocatori ancora non entrati nell’ingranaggio di Patrick Vieira e alcune difficoltà tattiche, la stagione del Genoa è iniziata con il piede sbagliato.
La cabala, però, potrebbe essere dalla parte dei rossoblù. Il Genoa ha pareggiato le ultime due trasferte a Napoli, tra cui i 2-2 dello scorso maggio. Va detto però anche – stando ai numeri – che Conte non ha mai perso in Serie A contro il Grifone in ben undici sfide. Vedremo cosa dirà il campo, è certo che oggi il Napoli ha una carica in più per riscattare la sconfitta di domenica scorsa contro il Milan.