Mille miliardi per Elon Musk: gli azionisti di Tesla approvano il più grande stipendio aziendale della storia

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Mille miliardi per Elon Musk possono bastare: l’uomo tra i più ricchi al mondo riceverà il più grande stipendio aziendale della storia. Dopo il sì del Consiglio di amministrazione di Tesla e la minaccia delle dimissioni da parte del Ceo, anche gli azionisti hanno votato a favore: Musk potrà incassare un triliardo di dollari e resterà alla guida della società per il prossimo decennio. Il pacchetto – approvato da oltre il 75% degli azionisti durante l’assemblea tenuta nella sede di Austin (Texas) – assegna a Musk circa 423 milioni di azioni dell’azienda produttrice di veicoli elettrici: varrebbero quasi mille miliardi di dollari se fossero raggiunti gli obiettivi previsti dall’accordo. Ora Musk potrebbe diventare il primo triliardario al mondo.

I soci contrari e l’esultanza di Musk: “Tesla, non inizia un capitolo ma un nuovo libro”

Come annunciato, il fondo sovrano norvegese ha votato “no”, così come il maggiore fondo pensione americano Calpers. Charles Schwab, Morgan Stanley e il fondo pensione pubblico della Florida erano invece a favore del maxi-compenso a Musk. Cruciali per l’esito delle votazioni Vanguard, BlackRock e State Street, i tre maggiori azionisti con rispettivamente il 7,5%, il 4% e il 3,4%.

Il maxi-bonus, racconta il Washington Post, aveva sollevato la “resistenza da parte di investitori, consulenti e attivisti che sostenevano fosse eccessivo o immeritato, facendo notare la recente storia di Musk al di fuori di Tesla”. Ma Musk ha anche ottenuto “guadagni storici, trasformando l’azienda nella casa automobilistica di maggior valore al mondo e diventando la persona più ricca del mondo”. Musk “è salito trionfante sul palco presso la sede centrale della società ad Austin”, tra applausi e cori inneggianti il suo nome. “Quello che stiamo per intraprendere non è semplicemente un nuovo capitolo del futuro di Tesla, ma un intero nuovo libro”, ha annunciato.

Mille miliardi in 12 tranche

Il provvedimento approvato dall’assemblea degli azionisti prevede il passaggio delle azioni nella mani di Musk in dodici tranche, definite da criteri finanziari e operativi. In gioco c’era il futuro del colosso delle auto elettriche: se il compenso approvato e proposto dal consiglio di amministrazione non fosse passato, il rischio era l’addio del manager. Musk aveva minacciato dimissioni in caso di una bocciatura, mettendo di fatto gli azionisti di fronte a una scelta: decidere se il rischio di perderlo come amministratore delegato superava le preoccupazioni di governance e sociali. Il bonus da mille miliardi ha sollevato non poche critiche e contestazioni.

L'articolo Mille miliardi per Elon Musk: gli azionisti di Tesla approvano il più grande stipendio aziendale della storia proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti