Michelstaedter tra poesia e politica: il ritratto di un genio inquieto. Incontro a Gorizia
- Postato il 22 novembre 2025
- Antropologia Filosofica
- Di Paese Italia Press
- 3 Visualizzazioni
Carlo Michelstaedter. Un goriziano fra poesia e politica
Presentazione della nuova pubblicazione a cura di
Pierfranco Bruni – scrittore, poeta, italianista
Hans Kitzmüller – germanista, traduttore, critico letterario
L’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei (ICM) dedica un nuovo appuntamento alla figura di Carlo Michelstaedter, uno dei più intensi e complessi intellettuali nati a Gorizia, pensatore capace di unire in modo unico poesia, filosofia, identità culturale e tensione politica.
Nel prestigioso Salone d’Onore Carlo X del Grand Hotel Entourage, verrà presentata la nuova pubblicazione curata da Pierfranco Bruni ( antropologo e saggista)e Hans Kitzmüller ( germanista, traduttore, critico letterario), studiosi che da anni approfondiscono l’opera e il lascito del giovane filosofo-poeta goriziano. Il volume esplora Michelstaedter non solo come autore della Persuasione e la Rettorica, ma come voce della Mitteleuropa, figura capace di leggere con lucidità il suo tempo, le sue contraddizioni, le tensioni linguistiche e politiche che hanno segnato il passaggio tra Otto e Novecento.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione della cultura mitteleuropea promosso dall’ICM, che nel corso del 2025 ha dedicato a Michelstaedter numerosi eventi e approfondimenti, in continuità con le attività seguite dai principali osservatori culturali italiani.
L’incontro del 27 novembre offrirà dunque un’occasione preziosa per approfondire, grazie alle voci di Bruni e Kitzmüller, la centralità dei temi michelstaedteriani nel dibattito culturale contemporaneo.
L'articolo Michelstaedter tra poesia e politica: il ritratto di un genio inquieto. Incontro a Gorizia proviene da Paese Italia Press.