Marcell Jacobs non lascia, torna ad allenarsi negli USA ma senza Rana Reider: nel 2026 obiettivo Europei

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

La rincorsa l’ha presa di nuovo in Oriente, lì dove un mese e mezzo fa sono arrivate le delusioni più cocenti. Ma niente Giappone, stavolta: Marcell Jacobs e famiglia si sono concessi una vacanza tra Bali e Seoul, e adesso che è tornato in Florida la voglia di tornare a correre forte gli è venuta quasi naturale. Tanto che in assenza di comunicazioni ufficiali si può comunque già sapere cosa ne sarà del futuro dello sprinter bresciano, che nel 2026 rinuncerà alla stagione indoor (che tanto l’ha fatto penare nell’anno che sta per concludersi) per concentrarsi unicamente sull’obiettivo clou della stagione estiva, vale a dire gli Europei di Birmingham dove difenderà l’oro sui 100 metri conquistato a Roma 2024 (e precedentemente a Monaco 2022).

Jacobs di nuovo al lavoro a Jacksonville, ma senza Reider

Aveva bisogno di liberare la testa, e Marcell, e in Oriente deve averlo fatto. Tanto che chi lo conosce bene e lo segue passo dopo passo ha fatto sapere che è tornato a lavorare a Jacksonville, in Florida, dove due anni fa s’è trasferito per andare alla corte di Rana Reider, salutando l’Italia e il precedente storico allenatore Paolo Camossi.

Da allora, va detto, poco o nulla è andato per il verso sperato (appunto l’oro continentale all’Olimpico del giugno 2024 è l’unico vero guizzo, unito al quinto posto nella finale olimpica più veloce di sempre), ma la fiducia nel futuro è ancora tanta. Adesso c’è da pensare a come preparare bene i carichi di lavoro: un mese di lavoro in palestra, giusto per riprendere il feeling con gli allenamenti, e poi si vedrà come procedere.

Reider al momento è in Cina ai campionati nazionali delle province locali (evento mastodontico che si tiene ogni 4 anni nella Repubblica Popolare Cinese), ma è sempre in stretto contatto con Marcell e con chi è rimasto a lavorare in Florida. Anche se qualcosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi, perché di tecnici pronti ad accogliere Jacobs ce ne sono diversi in zona (Lance Brauman e Dennis Mitchell su tutti), e una decisione dovrà essere presa, visto che Reider a Jacksonville passa sempre meno tempo.

Nel 2026 l’obiettivo è il terzo oro europeo consecutivo

Il 2025 non è stato l’anno che Marcell avrebbe desiderato vivere, con l’ultimo affronto subito dal Consiglio Federale della FIDAL che l’ha “retrocesso” di due fasce nell’Elite Club a causa dei risultati conseguiti nell’ultimo anno. L’oro di Tokyo 2020 non c’ha perso tempo a rimuginare sopra: lui è concentrato su quello che dovrà ancora accadere, perché a 31 anni sente di essere ancora nel pieno della maturità sportiva e LA28 è un sogno reale, non un obiettivo buttato là tanto per essere dato in pasto ai giornali o alle TV.

Il 2026 dovrà rappresentare l’anno della rinascita: saltare la stagione indoor è più di un’idea, perché tutte le forze andranno concentrate su quello che dovrà accadere ad agosto a Birmingham (dove insegue il terzo oro di fila nei 100) e nei meeting di Diamond League.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti