Lecce-Cagliari, moviola: dubbi sul rigore, Var e arbitro nel mirino, troppi errori sui gialli

  • Postato il 20 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Tecnicamente in crescita e sempre più in rampa di lancio, Zufferli – la scelta per Lecce-Cagliari – è una delle ultime fiamme di Rocchi che lo sta proponendo con costanza. Rigido nell’applicazione del regolamento, ben strutturato fisicamente, ma con alcune lacune che sta sistemando, arbitra dal 2006 ed è stato insignito della “Panchina verde” nel 2008, dal luglio 2021 è presente nell’organico della CAN. Il suo debutto nel massimo Campionato è avvenuto il 12 febbraio 2023 in occasione della partita Bologna-Monza ma aveva convinto poco e due anni fa è stato utilizzato poco in A. Nella scorsa stagione ha debuttato male in Roma-Empoli, commettendo un paio di errori gravi per poi riprendersi nelle gare successive fino a diventare una garanzia e ad essere utilizzato in parecchi big-match. In stagione ha debuttato in Roma-Bologna per poi essere confermato in Fiorentina-Napoli, vediamo come se l’è cavata il fischietto di Udine al via del Mare.

Clicca qui per gli highlights

I precedenti di Zufferli con Lecce e Cagliari

Erano solo due i precedenti di Zufferli con il Cagliari: il primo risale alla stagione in Serie B 2022/2023 con il pari a reti inviolate del Penzo di Venezia, mentre il secondo nella passata stagione con la sconfitta del Dall’Ara contro il Bologna per 2-1 (doppietta di Orsolini per gli emiliani dopo l’iniziale vantaggio firmato da Piccoli). Solo due le ammonizioni comminate in queste due partite. Sono invece cinque gli incontri diretti dal fischietto friulano del Lecce, due dei quali in Serie C nel 2017/2018: in Serie A il bilancio parla di due sconfitte (contro Milan e Juventus) e una vittoria dei salentini, quella contro il Frosinone nel 2023/2024.

L’arbitro ha ammonito 4 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Di Gioia e Yoshiokawa con Tremolada IV uomo, Gariglio al Var e Serra all’Avar, l’arbitro ha ammonito Tiago Gabriel, Coulibaly, Prati, Obert.

Lecce-Cagliari, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 20′: Tiago Gabriel viene ammonito dopo aver trattenuto ripetutamente a gioco fermo Luperto nonostante i tanti richiami di Zufferli. Al 25′ errore abbastanza plateale del direttore di gara che non ammonisce Obert dopo una lunga trattenuta su Pierotti per SPA. Un minuto dopo, invece, giallo per Coulibaly che interviene su Belotti, colpisce prima il pallone poi l’attaccante del Cagliari: l’ammonizione appare eccessiva.

Al 58′ ammonito anche Prati che ferma con un fallo Sottil per bloccare una ripartenza potenzialmente pericolosa, quindi al 69′ l’episodio decisivo. Felici serve Belotti che cade in area dopo un contatto con Tiago Gabriel. Zufferli non ha dubbi e concede il rigore, decisione confermata dal VAR Gariglio e dell‘AVAR Serra. Non un rigore solare. Infine all’89’ arriva il giallo a Obert, netta l’entrata in ritardo su N’Dri e corretta la sanzione. Dopo il recupero Lecce-Cagliari finisce 1-2.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti