Le voci dal Palazzo, Conte: “Le polemiche con il Quirinale? Cercano di distrarre gli italiani”. Braga: “Evocano il complotto perché non sanno risolvere i problemi”. Piantedosi: “Tra una settimana non ne parleremo più”
- Postato il 19 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
Nel Palazzaccio della politica si litiga intorno alla polemica tra Bignami e il Quirinale dopo la notizia pubblicata dalla Verità. “Fratelli d’Italia si inventa una polemica ad arte per operare una distrazione di massa” tuona il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. Sulla stessa linea del fronte, l’ex ministro dem Rosi Bindi: “Capisco che il comportamento del Presidente della Repubblica dia molto fastidio a questa destra”. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi minimizza: “Tra una settimana non ne parleremo più”.
Ecco le voci dal palazzo della politica:
“Il presidente Mattarella ha un ruolo di guida, di unità nazionale, di garante della Costituzione riconosciuto da tutto il Paese: chiunque provi a dire una cosa diversa ci troverà dall’altra parte”. (Elly Schlein)
“Fratelli d’Italia si inventa una polemica ad arte per operare una distrazione di massa, perché oggi la notizia è che anche la Commissione Europea certifica lo zero crescita dell’Italia. Tutto questo serve ad alzare un gran polverone inutile, pretestuoso quando invece la realtà è questa”. (Giuseppe Conte)
“La propaganda della destra non conosce confini”. (Stefano Patuanelli, Movimento 5 Stelle)
“Né Fdi né tanto meno Palazzo Chigi hanno mai dubitato della lealtà istituzionale del presidente Mattarella. Infatti Bignami non si è in alcun modo riferito al Quirinale né si è rivolto in modo irrispettoso al presidente della Repubblica ma ha semplicemente fatto notare che sarebbe stata opportuna una smentita del consigliere Garofani per le affermazioni a lui attribuite dal quotidiano La Verità”. (Giovanbattista Fazzolari, Fratelli d’Italia)
“È una cosa grave perché capisco che il comportamento del Presidente della Repubblica dia molto fastidio a questa destra che non è abituata al rispetto delle istituzioni e dei valori della Costituzione e a un presidente che fa bene il suo mestiere. Credo dia molto fastidio e allora lo si attacca. E però consiglierei di evitarlo, perché il Presidente della Repubblica nelle provocazioni non ci cade”. (Rosi Bindi, Partito Democratico)
“Non c’è alcuna trama del Quirinale contro il governo. È il loro schema di gioco: evocano il complotto perché sono incapaci di risolvere i problemi reali del Paese”. (Chiara Braga, Partito Democratico, Il Corriere della Sera)
“Non credo a manovre del Quirinale contro il centrodestra e penso che non lo creda nessuno neanche nel centrodestra. Conosco Francesco Garofani, persona equilibrata, di grande senso istituzionale. Conosco anche Galeazzo Bignami e credo tutto si fondi su qualche captzione che poi crea una rappresentazione deconstestualizzata. Tra una settimana non ne parleremo più”. (Matteo Piantedosi, ReStart)
“E mentre l’economia ristagna, il governo ricorre ai consueti diversivi: polemiche costruite ad arte contro il Quirinale, attacchi alle istituzioni indipendenti, la riproposizione dell’Autonomia Differenziata e persino l’ipotesi di un nuovo condono edilizio, tutte mosse dettate esclusivamente da calcoli elettorali”. (Antonio Misiani, Partito Democratico)
“Ancora una volta la sinistra italiana dà prova della sua doppia morale nei confronti della stampa: se scrivi ciò che piace al Pd vai difeso a spada tratta, anche se sono fake news, ma se non lo fai devi essere demonizzato. Alla faccia della libertà di stampa e dei diritti dei giornalisti, che evidentemente valgono a giorni alterni. Solidarietà a Maurizio Belpietro per gli attacchi insensati di queste ore”. (Giorgio Maria Bergesio, Lega)
“Galeazzo Bignami parla solo quando la presidente Meloni decide e approva. Per questo il suo attacco al Quirinale è ancora più inquietante: mira a delegittimare la figura del presidente Mattarella”. (Angelo Bonelli)
L'articolo Le voci dal Palazzo, Conte: “Le polemiche con il Quirinale? Cercano di distrarre gli italiani”. Braga: “Evocano il complotto perché non sanno risolvere i problemi”. Piantedosi: “Tra una settimana non ne parleremo più” proviene da Blitz quotidiano.