Le ultime strategie per risparmiare negli acquisti
- Postato il 25 agosto 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Lo shopping rappresenta una delle pratiche più amate dalle persone. Non solo risponde al bisogno concreto di acquistare beni e servizi necessari, ma offre anche un’esperienza gratificante, che unisce svago e piacere, rappresentando un vero e proprio rito di benessere personale.
Accanto allo shopping online, sempre più diffuso e popolare, continua a essere molto amato anche l’acquisto effettuato nei negozi fisici, una modalità immediata, tangibile e per molti rassicurante. Tuttavia, sebbene tutti facciano shopping regolarmente, sono ancora in pochi a conoscere i metodi più efficaci per risparmiare davvero.
Esistono infatti tutta una serie di strategie semplici e strumenti digitali che permettono di ridurre la spesa anche nello shopping, sia online che “offline”. Ad esempio, i punti PAYBACK, che si possono accumulare ogni volta che si fa un acquisto.
In effetti, i punti PAYBACK valgono buoni sconto da utilizzare presso i partner del programma, per trasformare le spese quotidiane in reali vantaggi.
In questo articolo forniamo una breve guida pratica e aggiornata con tutte le ultime strategie per risparmiare negli acquisti, senza rinunciare alla qualità e al piacere dello shopping.
Usare codici sconto e coupon
I codici sconto rappresentano uno dei metodi più diretti ed efficaci per ottenere uno sconto immediato sul totale del carrello o vantaggi extra (omaggio con l’acquisto, accesso a promozioni esclusive, ecc.).
Si tratta di combinazioni alfanumeriche da inserire al momento del check-out o da consegnare in cassa negli store fisici. Una volta validato, il sistema applica automaticamente la promozione associata.
Questi codici si trovano sui siti web dei negozi, su portali specializzati nella raccolta di questi buoni sconto o possono essere ottenuti tramite l’iscrizione alle newsletter e la partecipazione ad iniziative speciali, così come acquistando regolarmente in un negozio.
Attivare il cashback
Molto diffusa all’estero e negli ultimi anni anche in Italia, il cashback è una strategia promozionale che permette di ottenere una percentuale di rimborso sul totale speso nell’acquisto su determinati negozi fisici o siti online.
Il funzionamento è semplice: si accede a un sito o a una piattaforma di cashback, si seleziona il negozio desiderato, si completa l’acquisto come di consueto e, dopo la conferma della transazione, si riceve una percentuale del totale speso.
Il credito guadagnato può essere riscattato tramite bonifico, carta regalo o sconto sul prossimo acquisto. Nato per incentivare lo shopping, il valore in più del cashback è la sua compatibilità con altre forme di risparmio.
Nella maggior parte dei casi, è possibile infatti utilizzarlo insieme a codici sconto, coupon, promozioni o offerte speciali.
Acquistare in maniera intelligente
Oltre a codici, buoni sconto e coupon, esistono piccole strategie che consentono di risparmiare ulteriormente sugli acquisti.
La più praticata consiste nel timing, ovvero aspettare di fare shopping nei periodi strategici in cui i prezzi sono più bassi (black friday, cyber monday, saldi stagionali, ecc.). Un’altra tecnica semplice ma efficace da sfruttare online è quella di aggiungere il prodotto al carrello e non completare subito l’acquisto. Molti siti infatti, nel tentativo di recuperare la vendita, inviano sconti extra personalizzati.
C’è poi la possibilità di iscriversi alle varie newsletter di brand e portali, così da ottenere offerte e sconti dedicati, così come l’acquisto tramite App, che, in molti casi, offrono prezzi interessanti o promozioni esclusive.
Anche il metodo di pagamento può incidere sul risparmio. Alcune carte di credito o debito offrono infatti punti fedeltà convertibili in buoni sconto, cashback diretto e promozioni ad hoc. In ultimo, la strategia più banale ma sempre molto efficace è quella di confrontare i prezzi.