La verità sul “mouth tape”, il cerotto per la bocca virale sui social: “Una follia, non ci sono benefici dimostrati. Anzi, può essere pericoloso”
- Postato il 15 aprile 2025
- Beauty E Benessere
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Il “mouth tape” impazza sui social. Centinaia di post su TikTok, Facebook e Instagram elogiano la pratica di mettere un cerotto davanti alla bocca con lo scopo di dormire meglio. Alcune aziende ne hanno un creato un business, mettendo in commercio veri e propri kit, che sembra stiano andando a ruba. L’analista Virtue Market Research afferma che il mercato mondiale del “nastro per la bocca” è stato valutato 2,75 miliardi di dollari l’anno scorso e raddoppierà entro la fine del decennio. Tuttavia, questa bizzarra strategia per dormire meglio non convince gli scienziati. Parlando con il The Mail on Sunday, l’esperto del sonno James Wilson, che consiglia le squadre sportive d’élite si come dormire bene la notte, ha avvertito: “Molte delle affermazioni fatte sul nastro adesivo sulla bocca sono francamente folli. Non ci sono buone ricerche che dimostrino che il nastro adesivo sulla bocca faccia molto di ciò che affermano le aziende che vendono questi prodotti, e può persino essere pericoloso per alcune persone”.
Nel dettaglio il “mouth tape” consiste nel mettere del nastro adesivo sulle labbra per mantenere la bocca chiusa prima di andare a dormire. I sostenitori di questa pratica consigliano di usare qualcosa chiamato nastro kinesiologico, un nastro elastico con retro in tessuto normalmente utilizzato per le lesioni muscolari che può essere staccato senza troppi fastidi alla pelle. Ma le aziende nate negli ultimi anni offrono kit con piccoli pezzi di nastro pretagliato realizzati appositamente per questo scopo e sono disponibili in varie forme e dimensioni. L’applicazione del nastro obbliga chi lo indossa a respirare attraverso il naso anziché con la bocca. E questo, secondo i fan del “mouth tape”, avrebbe molteplici benefici. Quando respiriamo attraverso il naso, nella cavità nasale si innesca la produzione di un composto chiamato ossido nitrico. Agisce come meccanismo di difesa contro i patogeni inalati, neutralizzando batteri, virus e simili prima che raggiungano i polmoni. Ma l’ossido nitrico, che viene prodotto anche nell’intestino, nel fegato e in altri organi, ha altri ruoli per il nostro organismo: rilassa i vasi sanguigni, abbassa la pressione sanguigna e supporta persino la funzionalità renale. L’idea è che, costringendoti a respirare attraverso il naso per tutta la notte, è possibile che il nostro organismo “accumuli” livelli di ossido nitrico.
“Quando si espira dal naso, il 75% dell’ossido nitrico prodotto viene riciclato nel naso, ma se si espira dalla bocca, più del 75% dell’ossido nitrico viene perso”, afferma Robin McNelis, uno specialista in fisioterapia polmonare nel Regno Unito. E non si tratta solo di ossido nitrico. “Con la respirazione nasale, l’aria passa attraverso le strutture del naso e raccoglie molto calore e umidità, il che è vantaggioso perché è necessario che l’ossigeno sia a 37 °C e saturo di umidità affinché venga assorbito nel tessuto polmonare”, aggiunge.
Numerosi studi hanno dimostrato che respirare consapevolmente attraverso il naso può avere un effetto calmante, il che può avere un ruolo nella gestione dello stress e nel trattamento dell’ansia. Tuttavia, nessuna di queste ricerche prevede di tappare attivamente la bocca con del nastro adesivo. Ci sono, però, alcune prove che il nastro adesivo sulla bocca migliori le prestazioni atletiche. Uno studio del 2018 dell’Università del Colorado ha scoperto che i corridori che avevano la bocca tappata durante i test sul tapis roulant hanno ottenuto risultati migliori dopo essersi allenati con questa tecnica per sei mesi rispetto a quelli che indossavano solo dei cerotti nasali e respiravano attraverso la bocca. Inoltre, è stato scoperto che coloro che coloro che mettono un cerotto sulla bocca hanno un VO2 max maggiore, una misura di quanto siano “bravi” il cuore e i polmoni a far entrare ossigeno nel corpo. Questo, potenzialmente, ha dato loro un vantaggio competitivo.
Molte aziende suggeriscono che il taping sia una soluzione per la “respirazione orale”, che è collegata a una scarsa quantità e qualità del sonno, il russare, all’aumento di peso e può persino influenzare l’aspetto della mascella di una persona. “C’è del vero in queste affermazioni”, afferma Wilson. “Tuttavia, l’idea che un gran numero di noi sia affetto da questo problema è un’esagerazione”, aggiunge. Tutti noi respiriamo naturalmente sia con il naso che con la bocca, in modo intercambiabile. Tuttavia, a causa di congestione o di un blocco nel naso, una persona può, naturalmente, respirare di più con la bocca. Raffreddori, allergie e differenze anatomiche o gonfiori nel naso sono tutte cause. Nei bambini, problemi a lungo termine con il naso che portano a una respirazione cronica con la bocca possono causare cambiamenti nel viso: un mento recessivo e denti anteriori che si trovano in avanti. Tuttavia, il neurologo ed esperto del sonno, Chris Winter, ha suggerito che, secondo le sue ricerche, solo il 2%delle persone ne è affetto, il che significa che effettivamente “dormono con la bocca aperta””. Queste persone tendono a russare, soffrono di secchezza delle fauci e, di conseguenza, hanno l’alito cattivo e soffrono di raucedine.
Alcune aziende che producono nastri per la bocca sostengono che il problema riguarda metà della popolazione. Un’azienda, Respire, ha attualmente in corso annunci su Facebook in cui afferma che il suo prodotto può “curare il metabolismo lento”, fornire una “soluzione al russare” e “migliorare la struttura del viso”. In un altro annuncio l’azienda afferma che “le donne di mezza età si svegliano con il viso stanco e gonfio e non sanno perché”, ma il modo migliore per risolvere il problema è il nastro per la bocca. Un’altra ancora sostiene che usare il suo prodotto fornirà “il sonno più profondo possibile”.
Tuttavia, un’importante revisione di 177 studi sul “mouth tape”, pubblicata l’anno scorso sul The American Journal of Otolaryngology, non ha trovato prove di nessuna di queste cose. Ad eccezione di un piccolo studio che suggeriva che il nastro adesivo sulla bocca potesse aiutare con il russare e due che hanno scoperto che migliorava i sintomi nei pazienti con apnea notturna ostruttiva.
L'articolo La verità sul “mouth tape”, il cerotto per la bocca virale sui social: “Una follia, non ci sono benefici dimostrati. Anzi, può essere pericoloso” proviene da Il Fatto Quotidiano.