La Lituania insegnerà ai bambini dagli otto anni in su a manovrare i droni. “Addestriamo alla resistenza civile”
- Postato il 14 agosto 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
Mentre si avvicina l’incontro tra Trump e Putin per raggiungere una tregua in Ucraina, la Lituania ha deciso che insegnerà ai bambini come costruire e utilizzare i droni. L’iniziativa congiunta dei ministeri della Difesa e dell’Istruzione si inserisce nelle crescenti preoccupazioni su una possibile minaccia proveniente dalla Russia. Il piccolo Paese che confina con l’enclave russa di Kaliningrad e con la Bielorussia, alleata di Mosca, è in stato allerta fin dall’invasione dell’Ucraina e ha deciso di prepararsi a possibili aggressioni.
L’obiettivo dichiarato del governo lituano – secondo quanto ricostruito dal Guardian – è di “ampliare l’addestramento alla resistenza civile“, insegnando a più di 22.000 persone, tra cui studenti, le tecniche di utilizzo dei droni. Si inizierà presto con le basi. Già dalla terza e quarta elementare bambini tra gli 8 e 10 anni impareranno a costruire e pilotare droni semplici, afferma il governo. Poi progressivamente l’addestramento diventerà più complesso: gli studenti delle scuole secondarie impareranno infatti a costruire e a pilotare droni avanzati.
Come gli altri Stati baltici, la Lituania teme di non essere pronta a reagire a un’eventuale minaccia russa e sta attuando una serie di misure preventive. Il governo intende spendere 3,3 milioni di euro in attrezzature specialistiche, tra cui appunto i droni più avanzati. Dovilė Šakalienė, ministro della Difesa, ha dichiarato: “Prevediamo che 15.500 adulti e 7.000 bambini acquisiranno competenze nel controllo dei droni entro il 2028. A settembre apriremo centri di controllo dei droni a Jonava, Tauragė e Kėdainiai, e apriremo altri sei centri di addestramento per droni in altre regioni della Lituania entro il 2028″. L’addestramento sarà gestito dal sindacato dei fucilieri lituani in collaborazione con l’agenzia lituana per l’istruzione non formale.
Sempre il quotidiano inglese a luglio di quest’anno aveva raccontato come le autorità russe coinvogano sistematicamente bambini e ragazzi nella progettazione e nei test dei droni per la guerra in Ucraina. L’emittente russa in esilio Insider ha rivelato che la leadership russa sta trascinando i giovani del Paese nello sforzo bellico attraverso un’educazione nazionalista e militarizzata che spesso si traduce in una partecipazione diretta. Gli studenti, partendo da competizioni nazionali che iniziano con i videogiochi, finiscono per essere reclutati dalle aziende della difesa. “I ragazzi sono attivamente coinvolti nella modellazione di componenti di sistemi per vari droni”, ha raccontato un adolescente coinvolto in questo sistema a un giornalista.
L'articolo La Lituania insegnerà ai bambini dagli otto anni in su a manovrare i droni. “Addestriamo alla resistenza civile” proviene da Il Fatto Quotidiano.