Italvolley, De Giorgi mette da parte il caso Lavia: l’antipasto Mondiale col Giappone e la spinta di Egonu e compagne
- Postato il 7 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Le ragazze si giocano l’oro Mondiale, i ragazzi provano a farsi trovare pronti per l’appuntamento iridato. La lunga estate del volley italiano continua con l’Italia di Fefè De Giorgi che è sceso in campo per l’ultimo test prima della partenza in direzione delle Filippine dove dal 14 si comincia fare sul serio.
L’amichevole contro il Giappone
Ultimo test per la nazionale italiana prima della partenza per le Filippine e ultime importanti indicazioni per Fefè De Giorgi. La nazionale azzurra sfida ancora il Giappone e porta a casa ancora una vittoria per 3-1. Una partita che è servita al commissario tecnico per fare le ultime valutazioni sulla rosa dei convocati visto che prima della partenza ci sarà l’ultimo taglio tra i centrali azzurri.
Nella sfida contro i nipponici, arrivano dei cambi in sestetto con Giannelli che lascia il posto a Sbertoli, Porro che prende quello di Bottolo e la coppia di centrali formata da Anzani e Sanguinetti (entrambi molto positivi) al posto di Galassi e Russo. La certezza è invece Yuri Romanò, punta azzurra in vista dei Mondiali, miglior realizzatore con 14 punti.
Il cammino ai Mondiali
Ora è il momento di fare le valigie e preparare la trasferta nelle Filippine dove dal 12 al 28 settembre sono in programma i Mondiali di volley. Gli azzurri sono inseriti nel gruppo F con Ucraina, Belgio e Algeria con la sfida contro la formazione nordafricana che rappresenterà il debutto in programma il 14 alle ore 15.30, due giorni dopo la seconda sfida con il Belgio e poi ancora quella contro l’Ucraina del 18 settembre. Un girone che sulla carta dovrebbe essere alla portata degli azzurri (si qualificano le prime due) che apre la strada gli ottavi di finale contro il gruppo C dove spicca la presenza di Francia o Argentina.
Il caso Lavia
L’estate dell’Italia di De Giorgi e il suo avvicinamento ai Mondiali è stata complicata dall’infortunio di Daniele Lavia che nel corso di un allenamento ha riportato la frattura scomposta di due dita della mano destra. Una situazione che ha portato a un duro scontro tra Trento (società per cui milita il giocatore dal 2021) e la Federazione con accuse durissime nei confronti degli allenamenti svolti con la maglia della nazionale e che probabilmente avrà un seguito anche da un punto di vista legale e finanziario nei prossimi mesi. Una vigilia agitata per gli azzurri che devono anche reggere il confronto della nazionale femminile con Egonu e compagne che scendono in campo per il titolo mondiale contro la Turchia.