Inizierà il 6 dicembre il viaggio della Fiamma olimpica di Milano Cortina: a gennaio le tappe piemontesi

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Piemonte
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 2 Visualizzazioni

PIEMONTE – È stato presentato il viaggio della Fiamma olimpica di Milano Cortina 2026. Il percorso a tappe sarà preceduto dalla cerimonia di accensione del 26 novembre nell’antica Olimpia, in Grecia, e giungerà ad Atene il 4 dicembre per la cerimonia di consegna della Fiamma, che ne decreterà il passaggio ufficiale a Milano Cortina.

Il 6 dicembre inizieranno così le tappe in Italia: 60 in totale, attraverseranno tutto lo stivale, cominciando da Roma. Il viaggio della Fiamma si concluderà a Milano, sede dell’inaugurazione dei Giochi, il 5 febbraio 2026. A metà tragitto, la Fiamma giungerà anche in Piemonte: le tappe ufficiali saranno a Cuneo, Torino e Novara. Questo il viaggio completo del simbolo delle Olimpiadi nella nostra regione: il 10 gennaio sosta a Cuneo, arrivando da Genova, l’11 gennaio 2026 l’itinerario toccherà Bra, La Morra e Alba per poi proseguire verso Sestriere, per illuminare le piste che hanno ospitato le gare Olimpiche. Il percorso continuerà per le colline delle Langhe e del Roero e raggiungerà Asti, Moncalieri, Stupinigi e Torino. Il capoluogo piemontese è stato l’ultima sede italiana di Olimpiadi invernali, nel 2006. Il 12 gennaio, poi, partendo da Rivoli e dalla Reggia di Venaria Reale, la Fiamma toccherà Settimo Torinese e Chivasso. Dopo una tappa (la numero 36) ad Aosta, il 13 gennaio la Fiamma sarà ancora in Piemonte, a Ivrea, per raggiungere poi Biella e il Santuario di Oropa, e arrivare anche a Vercelli, Casale Monferrato e Novara.

Da lì, il 14 gennaio la Fiamma si sposterà a Borgomanero, Gozzano, Verbania, Isole Borromee, Baveno/Stresa e Arona. Dopo un passaggio in Lombardia, la Fiamma tornerà ancora una volta in territorio piemontese il 16 gennaio ad Alessandria e Tortona.

Sono stati annunciati anche i primi nomi dei tedofori, che saranno in tutto più di 10mila. Tra questi, è stato scelto per il momento un solo piemontese: il pilota Ducati Francesco Bagnaia. Non saranno solo atleti a portare la Fiamma, ma anche personaggi dello spettacolo: ad oggi, 18 novembre, ufficiali i nomi di Achille Lauro, Alessandra Mastronardi e Giuseppe Tornatore.

 

L'articolo Inizierà il 6 dicembre il viaggio della Fiamma olimpica di Milano Cortina: a gennaio le tappe piemontesi proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti