Il VITTORIALE di IDA MAGLI tra i luoghi di d’Annunzio
- Postato il 10 settembre 2025
- Antropologia Filosofica
- Di Paese Italia Press
- 4 Visualizzazioni

di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo
Ida Magli è sepolta al Vittoriale degli Italiani.
Per sua espressa volontà.
Un contesto naturalistico unico, che coniuga la Memoria con la Tradizione, l’Estetica con la visione onirica della Bellezza.
Sul Lago di Garda, il paesaggio ha l’ampiezza del tempo immortale, che si tramanda nella contemplazione.
L’atmosfera dannunziana custodisce il riposo calmo della musicalità del rombo e dell’immaginario.
Tra l’aereo sospeso nello spazio, i sommergibili arditi, la prua e la nave Puglia, ancorate nello spazio indefinito, scorre paziente il Tempo.
Silenzioso testimone resta il tavolo con la tartaruga incisa e le sue cicliche lune; eloquente, la statua di Francesco d’Assisi domina l’abbraccio della natura.

Ida sembra ascoltare la lentezza del ruscello, mentre osserva le vele spiegate sull’orizzonte del Lago.
Riposa con i suoi pensieri e il suo coraggio, in un indelebile viaggio nel canto del nostro essere uomini, con radici che non si dimenticano.
Le civiltà possono morire, come è naturale che sia.
Ma non si dimenticano. Perché ogni verità dimenticata è una verità persa.
A due passi, Salò.
L’alzabandiera al centro, e il mausoleo del Vate recitano l’indifendibile tempo dell’uomo, in un crepuscolo tra i notturni di Chopin – da lei tanto amati – e il panismo dannunziano.
Ida Magli. Il Vittoriale degli Italiani.
Una testimonianza che recita ciò che siamo stati, ciò che siamo, ciò che abbiamo ereditato, ciò che tramandiamo.
Infinitamente. Nel tempo.
….
Il 20-21 settembre 2025 al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (Brescia) si terrà un Convegno nazionale in occasione del Centenario della nascita di Ida Magli che celebrerà l’eredità della antropologa e filosofa, intellettuale libera precorittrice di molte delle crisi contemporanee legate all’identità europea. L’evento vedrà la presentazione ufficiale del volume Ida Magli. Cercatrice di verità, Edizioni Pellegrini, a cura di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo, con contributi di Mimma Cucinotta, Silvia Gambadoro, Francesco Iannello, Annarita Miglietta, Patrizia Tocci, Micol Bruni (anche curatrice della bibliografia) e un ricordo di Giordano Bruno Guerri.Coordineranno i lavori Giordano Bruno Guerri e Barbara Palombelli, con interventi su antropologia, filosofia, identità e attualità del pensiero magliano

Libro. Ida Magli. Cercatrice di verità.
Edizioni Pellegrini ( Settembre 2025)
Un’opera che rende omaggio a Ida Magli – filosofa e antropologa, voce libera e controcorrente nel panorama intellettuale italiano – capace di leggere in anticipo i grandi mutamenti sociali e politici, e di denunciare con rigore e passione i rischi dell’omologazione culturale.
L'articolo Il VITTORIALE di IDA MAGLI tra i luoghi di d’Annunzio proviene da Paese Italia Press.