Il prezzo dell’oro ai massimi storici: supera per la prima volta i 4mila dollari l’oncia
- Postato il 8 ottobre 2025
- Economia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
Il prezzo dell’oro schizza all’insù, superando per la prima volta nella storia la soglia dei 4mila dollari l’oncia. Il metallo giallo ha infatti raggiunto quota 4.001,11 nelle prime contrattazioni asiatiche, dopo il 7 ottobre i futures per dicembre avevano già superato quella soglia al Comex, la Borsa delle materie prime di New York. Si tratta del rialzo più consistente dagli anni ’70, con un aumento di oltre il 25% da aprile. L’oro spot è aumentato nel complesso di oltre il 50% dall’inizio del 2025, rendendolo uno degli asset con le migliori performance a livello globale.
È insolito che il metallo prezioso continui ad acquisire valore mentre le Borse continuano ad aggiornare i record storici. Gli osservatori ipotizzano però che l’attrattiva dell’oro come “bene rifugio”, in genere meno esposto a improvvise e forti perdite di valore, sia in aumento per via di una combinazione di molteplici fattori. In particolare, potrebbero aver influito il caos politico in Francia e l’indebolimento del dollaro statunitense, oltre all’attuale shutdown degli States e ai conseguenti ritardi nella pubblicazione dei dati economici chiave, hanno lasciato i mercati senza una chiara indicazione sulle prospettive economiche. In generale l’incertezza del mercato degli ultimi anni, tra pandemia, guerra in Ucraina e fasi di aumento dell’inflazione, aveva spinto in molti a cercare di mettere al riparo i propri risparmi.
L'articolo Il prezzo dell’oro ai massimi storici: supera per la prima volta i 4mila dollari l’oncia proviene da Il Fatto Quotidiano.