“Il matrimonio costava troppo. Abbiamo deciso di vendere biglietti ‘base’ e ‘vip’ agli invitati”: la particolare iniziativa di una coppia americana

  • Postato il 7 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

“So che questa idea è nuova. Alcuni potrebbero definirla di cattivo gusto o un modo per fare soldi”, ha raccontato la novella sposa Marley Jaxx. Lo scorso venerdì 1 agosto, la donna si è sposata con Steve J. Larsen. Proprio il matrimonio è diventato un “esperimento sociale” per la coppia, che ha fatto qualcosa di assolutamente inusuale.

I due festeggiati avevano preparato due tipologie di biglietti di partecipazione da vendere agli invitati. Il primo era un biglietto base, il secondo ‘vip’ con agevolazioni ed eventi esclusivi. Nonostante la particolarità della trovata, l’iniziativa ha avuto molto successo. Le donazioni raccolte, oltre a pagare il matrimonio, verranno devolute in beneficienza.

L’iniziativa degli sposi

“I matrimoni sono un’industria multimiliardaria in cui le coppie spesso si indebitano per un solo giorno e io volevo sfidare questa tendenza”, ha scritto Marley Jaxx a People. La donna e il futuro marito Steve J. Larsen hanno deciso di sfidare il matrimonio convenzionale e fare una sorta di esperimento sociale. “Non comprateci un regalo, offriteci solo il vostro pasto e venite a festeggiare con noi”, recitava l’invito rivolto ad amici, parenti e familiari.

Per le nozze erano disponibili due tipologie di biglietti per gli invitati. Il primo era quello “base“. Dal valore di 57 dollari a persona (49 euro), il biglietto comprendeva l’ingresso alla cerimonia nuziale e al ricevimento. Il secondo, quello ‘vip‘, comprendeva l’accesso alla cena di prova e l’accesso al brunch biohacking e area relax. Inoltre, chi sceglieva questa seconda tipologia, aveva anche posti a sedere riservati. Il valore era di 997 dollari (circa 858 euro) per due persone.

“Per me un modo per fare soldi è qualcosa fatto esclusivamente a scopo di lucro, con scarsa considerazione per il valore del denaro. Non è questo il nostro obiettivo. Stiamo creando un’esperienza per celebrare il nostro matrimonio con persone che vogliono farne parte e i contributi vanno direttamente alla realizzazione della festa senza indebitarsi”, ha raccontato la coppia. I due, infatti, volevano soltanto festeggiare con le persone care: “Ci ha aiutato a gestire il numero degli invitati rendendo il tutto molto più divertente e collaborativo”, ha ammesso Steve J. Larsen.

L’iniziativa ha avuto successo, ammette il novello sposo: “Abbiamo coperto le spese. Era questo l’obiettivo. Non volevamo trarre profitto dal nostro matrimonio, semplicemente non volevamo indebitarci. E i soldi extra ricevuti verranno devoluti in beneficenza, che è la parte che ci entusiasma di più”.

Infatti, come mostrato già durante le foto del matrimonio, un grosso assegno verrà consegnato al Village Impact, un’organizzazione no-profit che collabora con le comunità del Kenya. “Il totale raccolto in tre giorni è 132.550 $”, ha scritto Marley Jaxx su Facebook. La coppia ha deciso di prolungare la raccolta fondi fino al luglio del 2026. L’obiettivo è raccogliere 250.000 dollari per costruire una scuola.

L'articolo “Il matrimonio costava troppo. Abbiamo deciso di vendere biglietti ‘base’ e ‘vip’ agli invitati”: la particolare iniziativa di una coppia americana proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti