I 20 agenti sportivi più potenti del 2025

  • Postato il 8 agosto 2025
  • Classifiche
  • Di Forbes Italia
  • 2 Visualizzazioni

Il contratto da 15 anni e 765 milioni di dollari firmato da Juan Soto con i New York Mets nel dicembre scorso ha dato all’esterno 26enne il primato assoluto per l’accordo più ricco nella storia dello sport professionistico. Ma l’agente che ha negoziato quel contratto da record non ne aveva nemmeno bisogno per mantenere il primo posto in classifica.

Scott Boras, fondatore e presidente della Boras Corporation, con sede nel sud della California, è ancora una volta l’agente sportivo più potente negli sport di squadra nordamericani, con commissioni fino a 244 milioni di dollari su un totale stimato di 4,89 miliardi di dollari in contratti attivi al 31 dicembre 2024. Questo importo record di commissioni rappresenta un aumento del 28% rispetto all’ultima classifica pubblicata da Forbes nel 2022.

Scott Boras, quasi sempre al comando

Boras ha conquistato il primo posto nove volte nelle dieci edizioni della classifica di Forbes, lanciata nel 2013, che ordina gli agenti in base alle commissioni massime ottenibili secondo le percentuali standard applicate nelle varie leghe. L’unica eccezione risale al 2019, quando Boras fu superato dal super-agente del calcio Jonathan Barnett; tuttavia, le classifiche del 2022 e 2025 di Forbes si sono concentrate esclusivamente sul mercato nordamericano, escludendo figure europee come Barnett, oggi in pensione e accusato di stupro e traffico di esseri umani (accuse che ha negato).

Nella classifica di quest’anno, Jeff Schwartz, ceo di Excel Sports Management e potente agente NBA, resta al secondo posto con 113 milioni di dollari in commissioni massime su circa 2,84 miliardi di dollari in contratti attivi. Subito dietro, al terzo posto, Rich Paul, anche lui agente NBA e fondatore della Klutch Sports Group, con 111 milioni di dollari su 2,77 miliardi di contratti.

I primi 20 agenti della lista — ciascuno dei quali dovrebbe incassare almeno 32 milioni di dollari in commissioni lungo la durata dei contratti da loro negoziati — gestiscono insieme oltre 32 miliardi di dollari in accordi attivi. Tra questi troviamo quattro agenti della CAA (la più importante agenzia sportiva del Nord America) e altri quattro della Wasserman, che si piazza seconda nella classifica delle agenzie. Excel è l’unica altra agenzia con più di un rappresentante nella lista 2025, grazie alla presenza congiunta di Schwartz e del procuratore di baseball Casey Close.

Nessun agente è nemmeno lontanamente paragonabile a Boras, che conta 113 clienti, ma avrebbe potuto eguagliare le commissioni di Schwartz con soli sei di loro: Soto, Bryce Harper, Corey Seager, Gerrit Cole, Xander Bogaerts e Anthony Rendon, ognuno dei quali ha firmato contratti da almeno 245 milioni di dollari.

Il divario tra Boras e gli altri agenti risulta ancora più netto se si considera che nel baseball MLB gli agenti percepiscono normalmente una commissione del 5%, rispetto al 4% nella NBA, al 3% nella NFL (dove i sindacati impongono limiti), e al 4% nella NHL. Questa differenza aiuta a spiegare la distribuzione degli agenti per sport nella classifica 2025: otto dalla pallacanestro, sette dal baseball, tre dal football e due dall’hockey.

I numeri della classifica

Tuttavia, l’intera classifica ha visto una crescita significativa rispetto al 2022, grazie all’aumento dei ricavi record delle leghe, che ha spinto in alto anche gli stipendi dei giocatori — in particolare nella NBA. Il totale dei contratti gestiti da Schwartz è aumentato del 32%, mentre quello di Paul è cresciuto addirittura del 103%. Bill Duffy, di WME Basketball, è oggi quarto assoluto con 72 milioni di dollari in commissioni su 1,8 miliardi di contratti — un incremento del 77% e cinque posizioni guadagnate rispetto al 2022.

Gli accordi di sponsorizzazione non sono stati inclusi nella valutazione della classifica, poiché in molte agenzie sono gestiti da reparti di marketing separati. (Questo approccio esclude di fatto gli agenti degli sport individuali, come golf e tennis, dove gli atleti non percepiscono stipendi regolari.)

Nonostante ciò, il ruolo dell’agente sportivo si sta ampliando sempre di più oltre i confini del contratto di gioco, spesso in attività che non generano reddito diretto. Oggi, gli agenti organizzano spesso i programmi di allenamento pre-draft per i loro clienti, coltivano opportunità di investimento e aiutano gli atleti a fondare e gestire le proprie aziende, a volte restando loro consulenti finanziari anche dopo il ritiro. Possono anche essere coinvolti nella gestione delle presenze mediatiche o nell’assicurarsi posti in prima fila per eventi di prestigio.

Alla CAA, ad esempio, Pat Brisson (n. 6 nella classifica con 62 milioni in commissioni) si distingue per l’impegno del suo team hockey nel seguire i giocatori anche nelle scelte mediche, attingendo a una rete di esperti indipendenti dai medici delle squadre.

“Oggi bisogna pensare agli atleti in modo completamente diverso”, dice Jeff Schwartz di Excel. “Più il mondo si complica, più cappelli devi indossare come agente.”

La classifica dei 20 agenti sportivi più potenti

#1. Scott Boras
Agenzia: Boras Corporation
Sport: Baseball
Clienti principali: Bryce Harper, Corey Seager, Juan Soto
Clienti stimati: 113
Contratti sportivi gestiti: 4,89 miliardi di dollari
Commissioni massime: 244 milioni di dollari

#2. Jeff Schwartz
Agenzia: Excel Sports Management
Sport: Basket
Clienti principali: Cade Cunningham, Nikola Jokic, Jamal Murray
Clienti stimati: 45
Contratti sportivi gestiti: 2,84 miliardi di dollari
Commissioni massime: 113 milioni di dollari

#3. Rich Paul
Agenzia: Klutch Sports Group / UTA
Sport: Basket
Clienti principali: Anthony Davis, Darius Garland, LeBron James
Clienti stimati: 40
Contratti sportivi gestiti: 2,77 miliardi di dollari
Commissioni massime: 111 milioni di dollari

#4. Bill Duffy
Agenzia: WME Basketball
Sport: Basket
Clienti principali: Luka Doncic, Anthony Edwards, Chet Holmgren
Clienti stimati: 76
Contratti sportivi gestiti: 1,8 miliardi di dollari
Commissioni massime: 72 milioni di dollari

#5. Joel Wolfe
Agenzia: Wasserman
Sport: Baseball
Clienti principali: Yoshinobu Yamamoto, Trevor Story, Tyler Glasnow
Clienti stimati: 17
Contratti sportivi gestiti: 1,26 miliardi di dollari
Commissioni massime: 63 milioni di dollari

#6. Pat Brisson
Agenzia: CAA
Sport: Hockey
Clienti principali: Sidney Crosby, Jack Hughes, Nathan MacKinnon
Clienti stimati: 93
Contratti sportivi gestiti: 1,56 miliardi di dollari
Commissioni massime: 62 milioni di dollari

#7. David Mulugheta
Agenzia: Athletes First
Sport: Football americano
Clienti principali: Jordan Love, Micah Parsons, Jalen Ramsey
Clienti stimati: 55
Contratti sportivi gestiti: 1,93 miliardi di dollari
Commissioni massime: 58 milioni di dollari

#8. Dan Lozano
Agente MLB Dan Lozano di MVP Sports Group
Agenzia: MVP Sports Group
Sport: Baseball
Clienti principali: Yordan Alvarez, Manny Machado, Fernando Tatis Jr.
Clienti stimati: 46
Contratti sportivi gestiti: 1,14 miliardi di dollari
Commissioni massime: 57 milioni di dollari

#9. Casey Close
Agenzia: Excel Sports Management
Sport: Baseball
Clienti principali: Clayton Kershaw, Cal Raleigh, Kyle Tucker
Clienti stimati: 38
Contratti sportivi gestiti: 1,12 miliardi di dollari
Commissioni massime: 56 milioni di dollari

#10. Craig Oster
Agenzia: Newport Sports Management
Sport: Hockey
Clienti principali: Rasmus Dahlin, Mark Stone, Matthew Tkachuk
Clienti stimati: 77
Contratti sportivi gestiti: 1,32 miliardi di dollari
Commissioni massime: 53 milioni di dollari

#11. Austin Brown
Agenzia: CAA
Sport: Basket
Clienti principali: OG Anunoby, Jaren Jackson Jr., Donovan Mitchell
Clienti stimati: 29
Contratti sportivi gestiti: 1,32 miliardi di dollari
Commissioni massime: 53 milioni di dollari

#12. Mark Bartelstein
Agenzia: Priority Sports & Entertainment
Sport: Basket
Clienti principali: Bradley Beal, Kon Knueppel, Michael Porter Jr.
Clienti stimati: 60
Contratti sportivi gestiti: 1,31 miliardi di dollari
Commissioni massime: 53 milioni di dollari

#13. Aaron Mintz
Agenzia: CAA
Sport: Basket
Clienti principali: Paul George, Tyrese Haliburton, Trae Young
Clienti stimati: 28
Contratti sportivi gestiti: 1,29 miliardi di dollari
Commissioni massime: 52 milioni di dollari

#14. Joel Segal
Agenzia: WIN Sports Group
Sport: Football americano
Clienti principali: Brock Bowers, Christian McCaffrey, Jared Verse
Clienti stimati: 60
Contratti sportivi gestiti: 1,69 miliardi di dollari
Commissioni massime: 51 milioni di dollari

#15. Jason Glushon
Agenzia: Glushon Sports Management
Sport: Basket
Clienti principali: Jaylen Brown, Jrue Holiday, Franz Wagner
Clienti stimati: 18
Contratti sportivi gestiti: 1,14 miliardi di dollari
Commissioni massime: 46 milioni di dollari

#16. Thad Foucher
Agenzia: Wasserman
Sport: Basket
Clienti principali: Stephon Castle, Luguentz Dort, Evan Mobley
Clienti stimati: 23
Contratti sportivi gestiti: 1,13 miliardi di dollari
Commissioni massime: 45 milioni di dollari

#17. Drew Rosenhaus
Agenzia: Rosenhaus Sports Representation
Sport: Football americano
Clienti principali: Christian Darrisaw, Tyreek Hill, D.J. Moore
Clienti stimati: 114
Contratti sportivi gestiti: 1,5 miliardi di dollari
Commissioni massime: 45 milioni di dollari

#18. Nez Balelo
Agenzia: CAA
Sport: Baseball
Clienti principali: Sandy Alcantara, Shohei Ohtani, Marcell Ozuna
Clienti stimati: 4
Contratti sportivi gestiti: 790 milioni di dollari
Commissioni massime: 39 milioni di dollari

#19. Nick Chanock
Agenzia: Wasserman
Sport: Baseball
Clienti principali: Javier Baez, Jose Berrios, Ryan Helsley
Clienti stimati: 10
Contratti sportivi gestiti: 770 milioni di dollari
Commissioni massime: 39 milioni di dollari

#20. B.B. Abbott
Agenzia: Wasserman
Sport: Baseball
Clienti principali: Matt Olson, Chris Sale, Zack Wheeler
Clienti stimati: 16
Contratti sportivi gestiti: 630 milioni di dollari
Commissioni massime: 32 milioni di dollari

L’articolo I 20 agenti sportivi più potenti del 2025 è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti