Hurba 300S: il nuovo maxi scooter elettrico con 350 km di autonomia

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Moto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Hurba punta a conquistare il segmento della mobilità elettrica a due ruote, presentando un nuovo maxi scooter a zero emissioni con un’autonomia di ben 350 km. Si chiama Hurba 300S e rappresenta un bel passo in avanti per una sostenibilità senza ansia da ricarica. Un prodotto che unisce caratteristiche di livello a un’integrazione elettronica che punta a non far rimpiangere l’assenza di combustione. Il tutto a un prezzo sempre più accessibile.

Prestazioni che non temono l’extraurbano

Con il 300S, Hurba raccoglie la sfida di creare un maxi scooter con prestazioni dinamiche che facciano vivere le strade extraurbane senza compromessi. Per questo al cuore di questo progetto troviamo un motore elettrico con una potenza di picco di 11 kW e 100 Nm di coppia massima. Numeri che permettono di completare uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi, oltre a raggiungere una velocità massima di 130 km/h. La progressione elettrica è stata resa vigorosa ma lineare, per regalare un’esperienza progressiva e confortevole, estremizzando le qualità della trazione a zero emissioni. 

Batteria che garantisce 350 km

A dare autonomia all’Hurba 300S ci pensa una nuova batteria Nanocarbon 2.0, con 10,73 kWh e una maggiore densità energetica rispetto alle versioni tradizionali. Nel quotidiano questo si trasforma in un’autonomia di 350 km, un valore ai vertici del segmento e che abbatte il concetto di ansia da ricarica. Per fare il pieno al 300S sono necessarie dalle 3 alle 5 ore, a seconda della potenza della ricarica veloce. Per una presa standard invece il tempo sale fino a quasi 12 ore.

Ciclistica e dotazioni

Dal punto di vista tecnico, l’Hurba 300S adotta una ciclistica solida, pensata per garantire stabilità e comfort. Le sospensioni sono idrauliche a steli rovesciati e serbatoio separato, mentre i freni a disco hanno pinze maggiorate e frenata combinata. Le ruote da 14 pollici contribuiscono ad assorbire le buche e rendere lo scooter maneggevole anche nelle manovre a bassa velocità. A livello di dotazioni, spicca un ricco corredo tecnologico: display connesso con Apple CarPlay e Android Auto Wireless, aggiornamenti over-the-air per mantenere sempre le impostazioni dello scooter al meglio, grazie anche alla funzione di diagnostica live. Nel corso del 2026 è atteso anche il sistema Aras, per il monitoraggio dell’angolo cieco e l’avviso agli incroci.

Prezzo da 6.042 euro

Uno degli aspetti più interessanti dell’Hurba 300S è il prezzo di partenza: 6.042 euro, compreso di incentivi statali per i veicoli elettrici. Una cifra che lo rende competitivo rispetto alla concorrenza, soprattutto a parità di autonomia e le dotazioni.

Da fine 2024 l’assemblaggio e il controllo qualità sono fatti in Italia, vicino Roma, un dettaglio che aggiunge valore al progetto e garantisce standard qualitativi elevati. L’azienda punta a conquistare non solo il pubblico giovane e attento alla sostenibilità, ma anche chi utilizza lo scooter come mezzo principale per spostarsi ogni giorno, cercando affidabilità e costi di gestione contenuti. Con il 300S, Hurba lancia un segnale forte al mercato: l’elettrico può essere una scelta concreta e quotidiana, non più solo un’alternativa di nicchia. Uno scooter capace di unire autonomia, praticità e prezzo accessibile potrebbe davvero rappresentare il punto di svolta per la mobilità urbana del futuro.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti