Gp Portogallo 2025: a che ora e dove vedere la Sprint e il Gran Premio di Portimao in diretta tv e streaming

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Rush finale del Motomondiale 2025. La MotoGP torna in Europa, si corre il Gran Premio del Portogallo, penultima tappa del Mondiale orfano oramai del suo campione del mondo Marc Marquez che ha dato appuntamento al 2026 per tornare al top della condizione. Al suo posto, a Portimao, ci sarà la novità assoluta di Nicolò Bulega, in sella alla Ducati, mentre Bezzecchi e Bagnaia continueranno a lottare per il terzo gradino del podio nella classifica piloti. Secondo posto al sicuro per Alex Marquez. Ecco tutte le info utili per vedere il Gp del Portogallo in diretta tv e live in streaming.

Le caratteristiche del circuito di Portimao: dal lungo rettilineo al numero di curve

Prima di chiudere con il Gp di Valencia, la MotoGp approda in Portogallo sul circuito di Portimao, caratterizzato da uno dei rettilinei più lunghi del Motomondiale. 969 metri di pura adrenalina e passione, dove poter effettuare sorpassi importanti, approfittando della scia e di una buona trazione all’uscita dall’ultima curva.

A proposito di curve, sono ben 15 in totale, di cui 6 a sinistra e 9 a destra. Una pista spettacolare, che piace a tantissimi piloti, complice una larghezza del tracciato pari a 18 metri. 4,6 chilometri da percorrere per completare un singolo giro.

La “prima” per Bulega in MotoGP

Nicolò Bulega correrà le ultime due gare del Mondiale MotoGP. Lo farà con la Ducati GP25 del team ufficiale Lenovo al posto di Marc Marquez infortunato fino a fine stagione, e correrà al fianco di Pecco Bagnaia il cui obiettivo è arrivare terzo nel mondiale piloti dove al momento è in ritardo di 4 punti da Bezzecchi con Acosta molto più staccato.

SEGUI LA MOTOGP IN DIRETTA LIVE SU NOW

Ancora loro tre, tutti assenti. Ormai non fa più notizia. Anche a Portimao non ci saranno i due campioni del mondo, uscente ed entrante, della MotoGP Marc Marquez e Jorge Martin, a cui si aggiunge Maverick Vinales. Tech3 ha annunciato che il pilota spagnolo si prenderà un’altra settimana di riposo supplementare, “una decisione reciproca tra Vinales, il team e KTM”.

MotoGp, dove vedere il Gp del Portogallo in diretta tv e streaming

Come di consueto, il weekend di MotoGp sarà raccontato in diretta tv su Sky Sport, broadcaster che detiene i diritti televisivi di tutto il Motomondiale. 208 il canale tematico di riferimento, con dirette, analisi ed approfondimenti sessione dopo sessione. A farvi compagnia la telecronaca di Guido Meda e il commento tecnico di Mauro Sanchini, con le voci dei protagonisti dal paddock di Portimao e le opinioni degli ospiti presenti nello studio di Vera Spadini.

Buone notizie anche per coloro che non sono ancora abbonati a Sky Sport. Ad eccezione della prima sessione di libere e delle prove che precedono Q1 e Q2, sarà possibile assistere ad ogni tappa del Gp del Portogallo anche in chiaro su TV8. C’è la Sprint Race, in programma sabato alle ore 16 e live su Sky Sport MotoGp e TV8. Servizio streaming attivo su Sky Go, Now e tv8.it, con le omonime applicazioni mobili sempre disponibili su Play Store e App Store. Previsti aggiornamenti in tempo reale anche sui canali social ufficiali dei team e della MotoGp.

Gp Portogallo, gli orari di tutte le sessioni del weekend di Portimao

Si parte venerdì, 7 novembre, alle ore 11:45 con la prima sessione di prove libere, per poi tornare in pista con la MotoGp alle 16. Sabato ricco di appuntamenti, a partire dalle 11:10 con il secondo giro di Prove, prima di Q1 e Q2. Sprint Race alle ore 16, mentre l’attesissima gara domenicale è programmata alle 14, orario canonico per gli appuntamenti europei. Riflettori puntati su Pecco Bagnaia, in lotta per il terzo posto nel Mondiale, e Marco Bezzecchi, chiamato a dimenticare Sepang con la sua Aprilia.

Ecco gli orari di tutte le sessioni del weekend e il palinsesto tv riservato al Gp del Portogallo:

Venerdì 7 novembre

  • 11:45-12:30 MotoGp Prove Libere 1
  • 16:00-17:00 MotoGp Prove

Sabato 8 novembre

  • 11:10-11:40 MotoGp Prove
  • 11:50-12:05 MotoGp Q1 (diretta su TV8)
  • 12:15-12:30 MotoGp Q2 (diretta su TV8)
  • 16:00 MotoGp Sprint (12 giri, diretta su TV8)

Domenica 9 novembre

  • 10:40-10:50 MotoGP Warm-Up
  • 14:00 MotoGp Gara (diretta su TV8)
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti