Giappone da sogno: costi, festival imperdibili e segreti culturali da conoscere assolutamente prima di partire
- Postato il 6 ottobre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Il Giappone è una delle mete più ambita da migliaia di viaggiatori, ma prima di partire bisogna prepararsi a dovere.
Il Giappone rappresenta la quintessenza del viaggio stesso, un paese affascinante, moderno e antico al tempo stesso, che conquista con cultura e armonia. Per visitarlo però, serve un minimo di preparazione, le leggi giapponesi sono spesso molto più precise di quelle del resto del mondo.
Il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità ed è necessario richiedere un visto per soggiorni inferiori a 90 giorni. Fortunatamente, per i cittadini italiani, non è necessario richiederlo, eliminando già in pensiero all’organizzazione del viaggio.
Come viaggiare al meglio per il Giappone
L’organizzazione di un viaggio in Giappone, prevede alcuni fattori da tenere in considerazione, come la necessità di stipulare un’assicurazione sanitaria durante il soggiorno. Ma anche acquistare in anticipo i biglietti dei treni con il Japan Rail Pass e prenotare gli alloggi, dai ryokan tradizionali agli hotel più moderni.

L’organizzazione include anche piccoli dettagli che fanno la differenza, portare un adattatore universale, imparare frasi base in giapponese e familiarizzare con alcune regole culturali fondamentali. In Giappone, il rispetto è un valore cardine e si riflette in ogni aspetto della vita quotidiana, dai gesti durante i pasti al comportamento nei luoghi pubblici.
Nei treni, ad esempio, è vietato parlare al telefono e il silenzio è considerato una forma di cortesia verso gli altri passeggeri. Durante i pasti, bisogna evitare di piantare le bacchette verticalmente nel riso o passare cibo da bacchetta a bacchetta, perché richiama simbolicamente un rituale funebre.
Anche la gestione dei rifiuti segue regole precise, i cestini pubblici sono pochi e i giapponesi preferiscono portare con sé la spazzatura fino a casa. La discrezione, poi, è d’obbligo, così come la riservatezza, fare troppe domande personali o scattare foto a sconosciuti è considerato particolarmente inappropriato.
Dal punto di vista economico, una vacanza di due settimane può costare tra i 2.000 e i 4.000 euro a persona, a seconda delle scelte. Il volo varia tra 600 e 1.200 euro, il Japan Rail Pass tra 220 e 500, mentre alloggi e pasti possono adattarsi a ogni budget.
Infine, anche la scelta del periodo è fondamentale, la primavera regala la magia dei ciliegi in fiore, mentre l’autunno avvolge d’oro templi e parchi. L’estate, calda e umida, è la stagione dei matsuri, i festival tradizionali animati da fuochi d’artificio e abiti tipici come lo yukata. L’inverno, invece, trasforma il nord del Paese in un paesaggio innevato perfetto per le terme onsen e per i panorami alla Kurosawa.
L'articolo Giappone da sogno: costi, festival imperdibili e segreti culturali da conoscere assolutamente prima di partire proviene da Blitz quotidiano.