Formula 1, a Russell il GP Singapore, deludono le Ferrari, alla McLaren di Andrea Stella il Mondiale Costruttori

  • Postato il 5 ottobre 2025
  • Motori
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Formula 1. Capolavoro Russel. Trionfa a Marina Bay.  Al comando del GP  Singapore dal primo all’ultimo giro. Quinta vittoria della carriera per il pilota britannico della Mercedes. Secondo Verstappen che è riuscito a precedere le McLaren. Deludenti le Frrrari. La McLaren, diretta dal manager italiano Andrea Stella, ha matematicamente il Mondiale Costruttori.

GRIGLIA DI PARTENZA

Formula 1, a Russell il GP Singapore, deludono le Ferrari, alla McLaren di Andrea Stella il Mondiale Costruttori
Formula 1, a Russell il GP Singapore, deludono le Ferrari, alla McLaren di Andrea Stella il Mondiale Costruttori (foto ANSA) – Blitz quotidiano

Un super George Russell si è preso sabato la 18esima qualifica della stagione ed ha pure fatto il record della pista. Il pilota  britannico della Mercedes ha preceduto Verstappen, Piastri, Antonelli e Norris. Sesto Hamilton davanti a Leclerc. Ottavo Hadjar, nono Bearman, decimo Alonso. La griglia di Marina Bay è stata per molti una sorpresa.
Prima fila Russell e Verstappen. Seconda fila: Piastri e Antonelli. Terza fila:  Norris e Hamilton. Quarta fila: Leclerc e Hadjar. Quinta: Bearman e Alonso. Sesta : Hulkenberg e Albon. A seguire: Sainz e Lawson davanti a Tsunoda e Bortoleto.
Ultime 2 file: Stroll, Colapinto, Ocon, Gasly.   Una griglia maturata dopo un venerdì di pasticci Ferrari nel corso delle FP2. I fatti: all’uscita dai box Leclerc ha seguito l’indicazione del suo capomeccanico si è immesso in pit lane (corsia dei garage) e hacker colpito la McLaren di Norris danneggiando l’ala anteriore. Il tamponamento è costato alla Rossa una maxi multa in quanto Norris aveva la precedenza. In ogni caso è stata evitata la penalità.

IL CIRCUITO DI MARINA BAY

La gara si è disputata sotto i fari su un tracciato cittadino non permanente lungo 4,927 km con 19 curve e strettoie circondate da antichi palazzi, alberghi di lusso, ristoranti stellati. Un percorso che ricorda quello di Montecarlo.
Sono stati programmati 62 giri per un totale di 306,143 km. L’anno scorso è stata aggiunta una quarta zona DRS. Occhi puntati su Verstappen, vincitore degli ultimi due GP (Monza e Baku). Curiosità: l’impianto di illuminazione del circuito (ottimo) è stato realizzato da una ditta di Ravenna.

GARA IN NOTTURNA DI FORMULA 1

Partenza in notturna alle 14.03 (ora italiana). Record di pubblico (oltre 300 mila persone nel weekend). Russell e Verstappen al comando anche a metà gara con un buon margine su Norris e Piastri. Seguono Leclerc e Antonelli, quindi Hamilton. Ferrari poco brillanti (eufemismo). Il duello Russell-Verstappen ruba la scena. Dopo 50 giri la situazione è immutata. Ultimi 10 giri, Norris attacca Verstappen, Antonelli tallona Leclerc. Non succede più nulla.

ORDINE DI ARRIVO

1. Russell 2. Verstappen 3. Norris 4. Piastri 5. Antonelli 6. Leclerc 7. Hamilton 8. Alonso 9. Bearman 10. Sainz  11. Hadjar 12. Tsunoda 13. Stroll 14. Albon 15. Lawson.

FORMULA 1 CLASSIFICA PILOTI

1. Piastri 336 2. Norris 314 3. Verstappen 273 4. Russell 237 5. Leclerc 173 6. Hamilton 127 7.  Antonelli 88.

L'articolo Formula 1, a Russell il GP Singapore, deludono le Ferrari, alla McLaren di Andrea Stella il Mondiale Costruttori proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti