F1 | UFFICIALE: GP di Miami, annunciato il rinnovo record con la F1
- Postato il 2 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni

Il GP di Miami resterà a lungo nel calendario: la F1 ha reso ufficiale il rinnovo del gran premio statunitense fino al mondiale 2041
La Formula Uno ha annunciato tramite un comunicato ufficiale il rinnovo del GP di Miami per una incredibile durata: la tappa della Florida del campionato mondiale resterà in F1 fino al 2041.

Miami resterà a lungo all’interno del calendario di F1 a lungo: con un annuncio ufficiale gli organizzatori hanno reso noto il rinnovo dell’accordo con la massima competizione motoristica. La tappa statunitense è entrata a fare parte del programma della Formula Uno nel 2022 con un contratto decennale.
Rinnovo record per il GP di Miami con la F1
Ora, con questo rinnovo, l’appuntamento della Florida prolunga il proprio accordo per ulteriori dieci anni. Il GP di Miami resterà all’interno del calendario almeno fino al 2041.
Per il patron del Circus il prolungamento dell’accordo con Miami è un autentico atto di fiducia nei confronti della Formula Uno. La competizione mira a radicarsi sempre più negli Stati Uniti.
Stefano Domenicali ha accolto il rinnovo del gran premio a stelle e strisce con grande favore. per il manager italiano, CEO della Formula 1, questo rinnovo rappresenta un grande “segnale di fiducia” e “conferma che Miami sarà parte del nostro piano strategico per essere ancora più forti negli Stati Uniti d’America.”
L’annuncio ufficiale arriva proprio qualche minuto prima dell’inizio delle Prove Libere 1 del weekend di Miami 2025, il secondo fine settimana Sprint del mondiale appena iniziato. Con questo annuncio ufficiale il Gran Premio di Miami è ora l’appuntamento del calendario con il contratto con la F1 più duraturo.
Leggi anche: F1 | Verstappen è diventato papà: fiocco rosa in casa dell’olandese – FOTO
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | UFFICIALE: GP di Miami, annunciato il rinnovo record con la F1 proviene da F1ingenerale.