È stata tutta venduta la Collezione Karpidas in asta da Sotheby’s a Londra 

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Mercato
  • Di Artribune
  • 3 Visualizzazioni

Ricomincia con un corposo sold out o “white gloves”, come si preferisce, la stagione delle aste di Sotheby’s, che a Londra il 17 settembre 2025 ha venduto tutte le opere provenienti dalla collezione di Pauline Karpidas.
Tanti i capolavori surrealisti al cuore della raccolta – la più munifica collezione single-owner agli incanti in Europa – e più di venti sono stati i lotti passati di mano oltre il milione di sterline, per una sessione che ha totalizzato 73 milioni di sterline, ben oltre le stime preasta di £39,1-55 milioni. 

L’asta “guanti bianchi” di Sotheby’s per la Collezione Karpidas

Annunciata come la più preziosa asta single-owner mai proposta in Europa, è diventata, nel giro di una serata, la collezione a tema più costosa mai passata dai rostri del Regno Unito, la collezione di Pauline Karpidas: 100% di venduto per lotti, 70% di aggiudicazioni oltre le stime massime, notevoli rivalutazioni rispetto a precedenti passaggi in asta e 22 lotti oltre il milione sui 55 totali. 
A contare di più sul totale della vendita Pauline Karpidas. The London Collection Evening Auction – nella sale room londinese di Sotheby’s ricoperta per l’occasione di un tappeto animalier in pieno stile Karpidas e con molte specialist che pure, divertite, lo hanno onorato con il loro abbigliamento, compresa l’italiana Chairman, Contemporary Art, Europe, Claudia Dwek – è stato il nucleo di lavori surrealisti, che hanno dato un risultato aggregato di £30,2 milioni. E poi quelli dei ricercatissimi Lalanne, per £13,6 milioni, ben oltre le previsioni entro i 2,6 milioni e con tantissimi oggetti ideati e realizzati proprio per la collezionista Pauline Karpidas. 

René Magritte, Tête. Courtesy Sotheby’s
René Magritte, Tête. Courtesy Sotheby’s

I top lot surrealisti della vendita Karpidas a Londra

D’altro canto, che l’interesse per il Surrealismo dei collezionisti e degli investitori, oltre che delle istituzioni, sia lievitato negli ultimi anni, anche in coincidenza con il centenario della nascita del movimento, è cosa assai nota. E lo conferma anche, dati alla mano, il report messo a punto di recente da Sotheby’s con ArtTactic, che certifica l’incremento dello share di mercato per questo segmento, passato dal 9,3% al 16,8% dal 2018 al 2024. 
A fare la parte del leone dalla Collezione Karpidas sono stati i tesori di René Magritte, a cominciare dal top lot della sessione, il dipinto La Statue volante, aggiudicato entro le stime per £10,1 milioni, seguito dalla gouache La Race Blanche, a £1,8 milioni, mentre la scultura dallo stesso titolo ha doppiato le stime preasta, passando di mano per £635.000. Record per una scultura in gesso di Magritte con Tête al prezzo finale di £914.400. E nuovo miglior risultato in asta anche per Hans Bellmer, con Milles Filles a £304.800, conquistato da un cliente asiatico. 
Tra le artiste surrealiste – il cui mercato è cresciuto, tra 2018 e 2024, da meno di 8 milioni a più di 94 milioni di dollari (fonte: Sotheby’s x ArtTactic’s Insight Report) – Leonora Carrington è arrivata a quota £952.500 con The Hour of the Angelus e Dorothea Tanning, con Katchina and Her Soul, a £889.000.

François-Xavier Lalanne, Console Végétale. Courtesy Sotheby’s
François-Xavier Lalanne, Console Végétale. Courtesy Sotheby’s

Continua il successo di mercato dei coniugi Lalanne

Non accenna poi a esaurirsi l’interesse del mercato per il fenomeno Les Lalannes. Ai capolavori surrealisti si affiancavano, infatti, le creazioni di Claude e François-Xavier Lalanne, che hanno abitato la casa londinese della collezionista Pauline Karpidas e sono spesso stati ideate su misura per lei. 
In asta da Sotheby’s a Londra tutti i loro oggetti hanno ingaggiato offerte e rilanci, andando aggiudicati ben oltre le stime di partenza. È stato il caso dei lavori di Claude Lalanne come Unique Choupatte a £1.870.000 e Unique Entrelacs Bench a oltre £1 milione, entrambi a cinque volte la stima massima, e di Unique Structure Végétale Mirror and Wall Light, a otto volte il valore stimato fino a quota £3.578.000, e delle due Console Végétale firmate da François-Xavier Lalanne, che insieme hanno totalizzato £3.801.000, ben 15 volte la stima massima preventivata. 
E intanto il resto dei circa 250 lotti della Collezione Karpidas affidata a Sotheby’s continua la sua marcia con altre due sessioni dedicate, The London Collection Day Auction il 18 settembre e una vendita online in chiusura il 19 settembre 2025.

Cristina Masturzo

L’articolo "È stata tutta venduta la Collezione Karpidas in asta da Sotheby’s a Londra " è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti