Differenziata, Patto per Savona: “A breve un incontro per rendere il servizio più accessibile a tutti”
- Postato il 3 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Savona. “Il passaggio al sistema di raccolta rifiuti porta a porta rappresenta per Savona una trasformazione profonda, che chiama in causa non solo l’amministrazione comunale e l’azienda incaricata Sea-s, ma soprattutto la comunità cittadina. È un percorso complesso, che sta portando già risultati incoraggianti, ma che presenta ancora criticità da affrontare con serietà e spirito costruttivo. Proprio in questa prospettiva si colloca la scelta della Consulta delle Politiche di Inclusione sociale, dell’Accoglienza e del Benesser-ci di avviare una riflessione condivisa sul tema, con il coinvolgimento degli enti e delle associazioni che rappresentano le fragilità e con l’apertura a un confronto diretto con Sea-s”. Lo dichiara il gruppo Patto per Savona.
“Verrà a breve convocata una seduta dedicata al sistema di raccolta rifiuti, con l’obiettivo di raccogliere segnalazioni, condividere criticità, elaborare proposte risolutive e individuare strategie per rendere il servizio più accessibile ed efficace per tutti. All’incontro sarà invitata a partecipare Sea-s, in un’ottica di collaborazione e responsabilità condivisa. In questa occasione la Consulta individuerà un suo rappresentante per portare il proprio contributo al tavolo di confronto proposto da Federconsumatori e istituito dal Comune”.
“Questa iniziativa – proseguono – si inserisce in questa fase di messa a punto del sistema, in cui diventa fondamentale intervenire tempestivamente anche sullo spazzamento e sulla pulizia delle strade, che in questi ultimi mesi hanno visto una forte flessione, come segnalato da molte associazioni e da numerosi cittadini, affinché il percorso di miglioramento della raccolta vada di pari passo con il decoro urbano e la vivibilità quotidiana”.
“Il nostro gruppo saluta con favore questo percorso di confronto, che rafforza il legame tra istituzioni e cittadinanza e che conferma il valore del porta a porta come sfida collettiva. Solo con un dialogo aperto e costante sarà possibile consolidare i risultati raggiunti e migliorare la qualità della raccolta, a beneficio dell’intera comunità savonese”, concludono.