Dacia apre gli ordini per i nuovi motori su Duster e Bigster
- Postato il 24 novembre 2025
- Feed Content
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Dacia apre gli ordini per i nuovi motori su Duster e Bigster

ROMA (ITALPRESS) – Dacia lancia il nuovo motore super versatile Hybrid-G 150 4×4. Disponibile su Duster e Bigster, questo motore ibrido 4×4 bifuel benzina-GPL fonde prestazioni, versatilità ed efficienza energetica. La nuova motorizzazione è disponibile per la versione Expression di Duster a partire da 28.500 euro. E’ disponibile anche su Bigster a partire da 29.900 euro sul livello Expression. Le consegne dei primi ordini sono previste a partire da marzo 2026.
La batteria agli ioni di litio 48V da 0,84 kWh, abbinata al motore elettrico collegato alle ruote posteriori, consente di affrontare diverse fasi di guida in modalità 100% elettrica. In ambiente urbano, Duster e Bigster Hybrid-G 150 4×4 possono circolare fino al 60% del tempo in modalità 100% elettrica. Duster Hybrid-G 150 4×4 e Bigster Hybrid-G 150 4×4 vantano consumi ed emissioni di CO2 contenuti. Da 7,3 l/100 km (GPL) e 6 l/100 km (benzina) per Duster, con emissioni di CO2 a partire da 117 g/km (GPL) e 135 g/km (benzina). Bigster, invece, offre consumi da 7,2 l/100 km (GPL) e 5,9 l/100 km (benzina), con emissioni di CO2 a partire da 117 g/km (GPL) e 134 g/km (benzina). Questa motorizzazione è abbinata a una trasmissione automatica: con doppia frizione a 6 rapporti con comandi al volante per il motore termico e a 2 rapporti per il motore elettrico, il tutto disinnestabile. Questo motore ibrido 4×4 bi-fuel, offerta unica sul mercato, consente di risparmiare grazie al GPL: TCO ridotto del 30% ed emissioni di CO2 inferiori (- 20 grammi rispetto all’attuale offerta 4×4 meccanica). Con due serbatoi da 50 litri per la benzina e 50 litri per il GPL, l’autonomia può arrivare fino a 1.500 km (in ciclo WLTP, per Duster) senza necessità di rifare il pieno.
Con il motore Hybrid-G 150 4×4, Duster mantiene invariate le sue doti da fuoristrada, offrendo al tempo stesso più efficienza e semplicità d’uso. Inedito per il segmento, l’abbinamento del cambio a due rapporti con il motore elettrico posteriore consente di trasmettere alle ruote una notevole coppia a bassa velocità in prima marcia mentre, ad alta velocità, il motore elettrico funziona a regime ridotto, garantendo così la trazione ottimale del retrotreno fino a 140 km/h. La modalità in folle (disinnesto della frizione) permette di eliminare completamente le perdite per attrito su strada per consumi contenuti nella modalità a 2 ruote motrici.
Dacia rinnova la gamma di motorizzazioni disponibili su Duster per offrire più potenza, più piacere di guida e meno emissioni di CO2, sempre a prezzi contenuti. Il motore Hybrid 155 sostituisce l’Hybrid 140. Già presente nella gamma Bigster, questa motorizzazione è composta da un motore benzina a 4 cilindri da 109 cv, due motori elettrici (uno da 50 cv e uno starter / generatore ad alta tensione), una batteria da 1,4 kWh (230 V) e una trasmissione automatica elettrificata. Con la frenata rigenerativa e il rendimento della trasmissione automatica, il motore Hybrid 155 offre la possibilità di circolare in città fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica. Duster Hybrid 155 vanta un consumo combinato a partire da soli 4,6 l/100 km, in calo dell’8% rispetto all’Hybrid 140, ed emissioni di CO2 a partire da 105 g/km (-7 g/km rispetto all’Hybrid 140).
Questa motorizzazione, disponibile dal livello di allestimento Expression, è in vendita a partire da 26.650 euro. Le prime consegne sono previste per dicembre 2025. Il motore Mild Hybrid 140 sostituisce il Mild Hybrid 130. Con la motorizzazione Mild Hybrid 140, Duster vanta un consumo combinato a partire da 5,4 l/100 km ed emissioni di CO2 a partire da 122 g/km, in calo del 10% circa rispetto ai motori termici di potenza equivalente.
Questa motorizzazione è disponibile a partire da 23.150 euro. Le prime consegne sono previste per dicembre 2025.
Il motore Eco-G 120 sostituisce l’Eco-G 100. Duster propone un’offerta GPL più potente (+20 cv) per soddisfare le aspettative dei clienti che vanno alla ricerca di una maggiore versatilità per questo motore dal TCO ottimizzato. Alimentato a GPL, il motore Duster Eco-G 120 emette in media il 10% di CO2 in meno rispetto alle motorizzazioni benzina equivalenti. Offre fino a 1.380 km di autonomia grazie ai due serbatoi: 50 litri per la benzina e 50 litri per il GPL (installati sotto il pianale del bagagliaio che, in questo modo, mantiene invariato il volume di carico). Con la motorizzazione Eco-G 120, Duster vanta un consumo combinato di 7,5 l/100 km (GPL), ed emissioni di CO2 a partire da 121 g/km, con una leggera diminuzione rispetto alla versione Eco-G 100. Duster è disponibile all’ordine con questa motorizzazione, sempre da 19.990 euro. Le prime consegne sono previste per il primo trimestre 2026. La motorizzazione Eco-G 120 auto, che abbina i vantaggi del GPL alla trasmissione automatica, sarà disponibile in un secondo momento.
Duster, sempre disponibile a partire da 19.900 euro nella versione Eco-G 120 Essential, offre ora una gamma di 4 motori, tutti conformi alla normativa EU6e bis, tra cui l’Hybrid-G 150 4×4 Auto. Le novità sotto il cofano vanno di pari passo con gli aggiornamenti del prodotto. Nella versione Journey, sono ora disponibili nuovi abbinamenti (sellerie esclusive e relativi rivestimenti) e regolazione lombare per il sedile del conducente; nella versione Extreme, si aggiungono nuovi cerchi in lega neri. Le motorizzazioni ibride ora comprendono l’Adaptive Cruise Control di serie nella versione Journey e in opzione nella versione Extreme.
foto: ufficio stampa Renault Group Italia
(ITALPRESS).
Il Quotidiano del Sud.
Dacia apre gli ordini per i nuovi motori su Duster e Bigster