“Cyberattacco contro diversi aeroporti europei, in tilt i sistemi di check-in e imbarco. Caos a Londra, Bruxelles e Berlino, voli in ritardo o cancellati”

  • Postato il 20 settembre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Un attacco informatico che ha preso di mira un fornitore di software per i sistemi di check-in e imbarco sta causando il blocco delle operazioni in diversi, importanti aeroporti del continente, scatenando una catena di ritardi e cancellazioni. Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico The Independent, l’attacco ha reso inutilizzabili i sistemi automatizzati, costringendo il personale di terra a tornare alle lente e macchinose procedure manuali sia per il check-in dei passeggeri e dei bagagli, sia per le operazioni di imbarco. Una situazione che sta generando lunghe code e notevoli disagi.

Tra gli scali più colpiti c’è quello di Bruxelles, che in una nota ufficiale ha avvertito i passeggeri della gravità della situazione: “Ciò avrà un impatto notevole sul programma dei voli e purtroppo causerà ritardi e cancellazioni di voli“, si legge sul sito web dell’aeroporto. Anche l’aeroporto di Berlino ha confermato i disagi: “A causa di un problema tecnico presso un fornitore di sistemi che opera in tutta Europa, i tempi di attesa al check-in sono più lunghi. Stiamo lavorando a una soluzione rapida”. Problemi significativi si registrano anche a Londra Heathrow, uno degli hub più trafficati del mondo, che ha consigliato ai passeggeri di confermare il proprio viaggio con le compagnie aeree prima di mettersi in viaggio per l’aeroporto.

Non tutti gli scali, però, sono stati interessati. Un portavoce dell’aeroporto di Francoforte, ad esempio, ha dichiarato che la loro operatività non è stata intaccata dal problema.

L'articolo “Cyberattacco contro diversi aeroporti europei, in tilt i sistemi di check-in e imbarco. Caos a Londra, Bruxelles e Berlino, voli in ritardo o cancellati” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti