Cosa si sono detti su TikTok Trump e Xi Jinping
- Postato il 20 settembre 2025
- Economia
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

Cosa si sono detti su TikTok Trump e Xi Jinping
AGI - Nel corso di una telefonata, Donald Trump e Xi Jinping venerdì hanno raggiunto un accordo preliminare affinché un gruppo di investitori assuma il controllo delle attività statunitensi di TikTok. L'intesa consentirà all'app cinese di continuare a operare negli Stati Uniti.
Lo ha annunciato il presidente USA, mentre l'agenzia di stampa cinese Xinhua non ha confermato che i due leader abbiano raggiunto un accordo su TikTok, limitandosi a far sapere che proseguiranno le "consultazioni tra i due team per risolvere adeguatamente la questione".
I negoziati precedenti
Lo scorso anno il Congresso ha approvato una legge che imponeva a ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, di cedere l'app per evitare un divieto a livello nazionale. Il commento di Trump su TikTok arriva quattro giorni dopo che funzionari statunitensi e cinesi hanno tenuto dei colloqui a Madrid concordando quello che il segretario al Tesoro Scott Bessent, ha definito un accordo "quadro" su TikTok.
Struttura del consorzio di investitori
Secondo il Wall Street Journal, la maggior parte dei nuovi investitori del consorzio sarebbero stati definiti, e, insieme ai vecchi investitori USA, costituirebbe circa l'80% della futura entità, mentre la quota di proprietà di ByteDance scenderebbe al di sotto del 20% per conformarsi a una legge statunitense approvata lo scorso anno. I nuovi investitori americani comprenderebbero il gruppo di private equity Silver Lake e il colosso del cloud Oracle, le quali insieme rappresenterebbero circa la metà della società che controllerà TikTok, mentre quelli già presenti in ByteDance, tra cui Susquehanna International, KKR e General Atlantic, peserebbero circa il 30%.
Inoltre, secondo il Wall Street Journal, gli investitori coinvolti nella trattativa per TikTok pagherebbero al governo di Washington una commissione in cambio della negoziazione dell'accordo con la Cina. La struttura e l'importo definitivi del pagamento non sono stati ancora definiti, ma la commissione potrebbe ammontare a diversi miliardi di dollari, secondo quanto riferito dalle fonti al Wall Street Journal.
La complessità dell'accordo
Il pagamento "non è stato ancora completamente negoziato, ma qualcosa otterremo", ha dichiarato Trump venerdì nello Studio Ovale, aggiungendo che l'entità dell'accordo, il denaro e gli sforzi profusi dal governo giustificano un risarcimento. Inoltre, molti dei dettagli e delle questioni legali legate all'accordo devono ancora essere risolti prima che la complessa transazione possa essere finalizzata, secondo funzionari della Casa Bianca e fonti vicine alle discussioni. "L'accordo su TikTok è sulla buona strada", ha dichiarato Trump venerdì pomeriggio nello Studio Ovale. Alla domanda se l'accordo fosse "finalizzato", il presidente ha espresso fiducia in Xi. "Dobbiamo farlo firmare. Immagino che potrebbe essere una formalità'. Ho trovato la sua parola molto buona".
Coinvolgimento di sostenitori di Trump
L'accordo includerebbe diversi sostenitori di Trump, come Larry Ellison, co-fondatore di Oracle. L'azienda continuerebbe a gestire i dati degli utenti statunitensi di TikTok, oltre a investire attraverso il consorzio. Il miliardario Jeff Yass, uno dei maggiori finanziatori della campagna di Trump del 2024, ha co-fondato Susquehanna, che fa parte del gruppo dei vecchi investitori. Un altro finanziatore di Trump, William Ford, è amministratore delegato di General Atlantic, che detiene una quota considerevole in ByteDance. Ford fa parte del consiglio di amministrazione di ByteDance.
La posizione cinese
Secondo l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua, Xi sembra aver sostenuto ulteriori negoziati sull'accordo, affermando nel contempo l'autorità legale della Cina sulla tecnologia di base dell'app. Il leader cinese ha anche espresso la speranza che gli Stati Uniti forniscano un "ambiente imprenditoriale aperto, equo e non discriminatorio" per le aziende cinesi che investono negli Stati Uniti. La proprietà cinese di TikTok ha alimentato preoccupazioni per la sicurezza nazionale a Washington per molti anni. I funzionari temevano che la Cina potesse accedere ai dati degli utenti di circa 170 milioni di americani sulla piattaforma, affermazioni che TikTok ha smentito.
Continua a leggere...