Cosa sappiamo della nuova Nintendo Switch 2

  • Postato il 8 aprile 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Dopo mesi di rumor e annunci criptici, Nintendo ha finalmente svelato Switch 2, erede della console più venduta nella storia della casa giapponese. Il countdown, dunque, è cominciato e finirà il 5 giugno prossimo, quando si potrà acquistare la nuova console portatile a un prezzo – ben più alto delle previsioni – di 469,99 euro per la versione base e di 509,99 € con Mario Kart World.. L'apparenza inganna. Anche se sembra simile al precedente la consolle ha molte novità: uno schermo da 7,9 pollici a risoluzione 1.080p (il doppio dei pixel della versione originale), supporto fino a 120 fps (frame per secondo), HDR per un contrasto più vivido, speaker con audio 3D migliorato e dock con uscita video fino al 4K. I Joy-Con 2 si collegano magneticamente e includono un rollerball che li trasforma in mouse: una funzione dimostrata con il titolo Drag X Drive, simulatore di basket in carrozzina dove i controller mimano la spinta delle ruote.. Nuovi giochi. Con la consolle escono anche nuovi titoli: da Mario Kart World, ambientato in un mondo aperto con 24 corridori per gara e modalità esplorazione libera, al prequel di Tears of the Kingdom, intitolato Zelda: Hyrule Warriors – Age of Imprisonment. Sono stati annunciati anche Kirby Air Riders, il nuovo Donkey Kong Bananza (atteso per il 17 luglio) e The DuskBloods, un dark fantasy con dinosauri e guerrieri spettrali firmato From Software. Molti giochi del catalogo Switch originale saranno aggiornati in versione Switch 2, tra cui Metroid Prime 4, Pokémon Legends e una nuova edizione di Zelda: Breath of the Wild, con risoluzione migliorata e nuove funzioni.. Esperienza social. Il nuovo Joy-Con include il tasto "C", che apre la funzione GameChat, un sistema di comunicazione per chattare e fare videochiamate con gli amici, anche mentre si sta giocando. Il microfono della console riconosce la voce filtrando i rumori ambientali, mentre una videocamera permette di aggiungere i volti dei partecipanti direttamente sullo schermo. Con GameShare, sarà inoltre possibile condividere un singolo gioco con altri utenti connessi, fino a un massimo di quattro persone. Il supporto retrocompatibile con i giochi precedenti resta, ma molti titoli offriranno funzionalità extra, disponibili tramite pacchetti a pagamento per chi ha la versione originale.. Attese e numeri. Switch 2 non è proprio rivoluzionario, ma più potente e versatile, ha la stessa filosofia ibrida che ha decretato il successo del modello del 2017, capace di vendere oltre 150 milioni di unità. Le previsioni della Nintendo sono chiare: piazzare 6 milioni di console nei primi mesi, con il fine di arrivare a quota 19 milioni entro la fine del 2025. Gli eventi di prova partiranno da aprile in città come New York, Tokyo e Parigi, e il preordine dall'8 aprile. Il prezzo di alcuni titoli ha tuttavia fatto storcere il naso ai fan più incalliti. Mario Kart World, per esempio, se comprato separatamente dalla consolle costerà circa 75 euro, un prezzo che ha suscitato polemiche..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti