Che tempo farà nei prossimi giorni? Primo weekend di agosto a rischio temporali su parte d’Italia

  • Postato il 30 luglio 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

L’estate 2025 continua a fare i conti con una situazione meteorologica tutt’altro che stabile. Un’area di saccatura che da giorni persiste tra la Scandinavia e il Mare del Nord continuerà a influenzare il tempo sull’Italia. Il problema principale resta l’anticiclone delle Azzorre, che appare troppo sbilanciato verso l’Atlantico per offrire una vera protezione alla Penisola.

Secondo i modelli attuali, un nuovo impulso di aria fresca è in discesa verso l’Italia, con effetti già visibili a partire da venerdì 2 agosto, quando si prevede l’arrivo dei primi temporali. Il maltempo proseguirà poi anche nel corso del fine settimana, portando instabilità su diverse aree del Paese.

Cosa ci aspetta tra il 2 e il 3 agosto

Le previsioni a 4-5 giorni restano ancora in ambito probabilistico, ma gli aggiornamenti sembrano confermare un’evoluzione piuttosto chiara. L’aria fredda collegata a un minimo depressionario sulla Scandinavia dovrebbe scendere verso l’Italia, oltrepassando le Alpi e favorendo la nascita di un minimo secondario sulle regioni del Nord.

Questa dinamica potrebbe causare instabilità marcata e temporali intensi, con particolare attenzione al Triveneto, anche se i dettagli precisi sono ancora da confermare. Le regioni centrali potrebbero essere interessate da temporali domenicali a matrice convettiva, ovvero legati al riscaldamento diurno, mentre al Sud resisterebbe un’area di alta pressione mediterranea, mantenendo condizioni più stabili.

Temperature in calo al Nord, più stabili altrove

Riepilogando, il weekend del 2-3 agosto vedrà una nuova fase di instabilità meteorologica al Nord, con temporali e un possibile calo termico. Le temperature in queste zone potrebbero scendere sotto la media stagionale, mentre al Centro-Sud si manterrebbero più in linea con il periodo, grazie a un maggiore soleggiamento e alla presenza di un campo anticiclonico debole ma attivo.

Nei primi giorni della settimana successiva, l’instabilità potrebbe spingersi più a sud, interessando anche parte del Centro-Sud, ma al momento non si prevedono eventi particolarmente intensi. La situazione resta da monitorare, con nuovi aggiornamenti attesi nei prossimi giorni.

L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? Primo weekend di agosto a rischio temporali su parte d’Italia proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti