Carcare, il 25 ottobre al via la stagione teatrale 2025/2026 al Santa Rosa

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 6 Visualizzazioni
Teatro Santa Rosa Carcare

Carcare. Presentata al Santa Rosa di Carcare la stagione teatrale 2025/2026, che vedrà l’avvio sabato 25 ottobre alle ore 21 (l’orario è sempre lo stesso per tutti gli spettacoli) con “Non si sa come” (scritto da Luigi Pirandello nel 1934, anno in cui gli fu conferito il premio Nobel per la Letteratura) della Compagnia “Il Teatro dell’Albero” di San Lorenzo a Mare.

Sabato 22 novembre sarà la volta di “Divina in Blue” “ L’Inferno di Dante e la musica di Thelonious Monk”, da un progetto di Giannino Balbis, docente, poeta e saggista e Alessandro Collina, pianista jazz di fama internazionale. Il 13 dicembre 2025 la Compagnia “Tanto di Cappello” di Novara presenterà “Casalinghi disperati” commedia brillante con il pregio di far riflettere le coppie in crisi.

E ancora, sabato 10 gennaio 2026 sarà la volta della Compagnia “Canzoneteatro” di Mondovì con “Riassaporando”, percorso letterario-musicale fra spassoso e pensoso. Il 24 gennaio 2026 l’Associazione Culturale “Boccascena” di Savona presenterà “Nessuno è come sembra” di Cesare Fabiano con la regia di Simonetta Guarino.

Il 7 febbraio la Libera Compagnia “Teatro Sacco” di Savona porterà “Bocca chiusa” libero adattamento dell’opera del drammaturgo spagnolo Antonio Tancredi e il 21 arriverà la Compagnia “Fabrica Teatro” di Imperia con “Le nuove Troiane” di Teresa Gandolfo.

Sabato 7 marzo sarà protagonista la Compagnia “Nuova filodrammatica Carrucese” di Carrù con “N ram sec”, commedia brillante in due atti di Massimo Torrelli.

Sabato 21 marzo “Corrado Leone & Friends” di Villanova Mondovì presentano: “Da Zero a 100”, le più belle canzoni dei cantautori italiani attraverso un viaggio musicale lungo cinquant’anni.

Venerdì 10 e sabato 11 aprile il Gruppo Teatrale “Gli Atti Unici” di Carcare presenta: “Il gatto in tasca”, di Georges Feydeau con la regia di Davide Diamanti.

Per quanto riguarda i concerti fuori abbonamento (costo 15 euro ognuno), sabato 8 novembre Alberto “NAPO” Napolitano presenta: “Genova per noi” la scuola genovese nella canzone con Napo voce e chitarra, Alice Nappi violino, Andrea Vulpani pianoforte, Enrico Di Bella percussioni. Sabato 14 febbraio, invece, Alice Nappi presenta: “Risonanze” concerto della violinista poliedrica Alice Nappi.

E ancora, sabato 14 marzo il quintetto “I Mezzo Sotto” presentano: “Concerto” brani eseguiti solo con le voci, dal repertorio jazz, bossa nova, pop e d’autore.

Il biglietto singolo per uno spettacolo costa 10 euro, l’abbonamento per i 10 spettacoli 70 euro, il ridotto a 6 spettacoli 50 euro (scelti al momento dell’acquisto), il ridotto per studenti fino alla 5a superiore per 4 spettacoli 30 euro.
La prenotazione e il rinnovo abbonamento sarà presso la fiorista “MIO GIARDINO” in via Garibaldi a Carcare tel. 019510161.
Dal 7 al 13 ottobre si potranno rinnovare gli abbonamenti, dal 14 al 20 ottobre si procederà con i nuovi abbonamenti. Dal 21 ottobre prenotazione posti non in abbonamento per tutti gli spettacoli. Per qualsiasi informazione:​ Tel. 338-9014672 e-mail : teatrocarcare@gmail.com.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti