Bologna-Napoli: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

BolognaNapoli accende l’11a giornata della Serie A 2025-26 allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, domenica 9 novembre 2025 alle 15:00. In classifica il Bologna è 6° con 18 punti (5 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte), con 16 gol segnati e 8 subiti. Il Napoli guida a 1° posto con 22 punti (7 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte), stesso bottino realizzativo: 16 gol fatti e 8 incassati.

Probabili formazioni di Bologna-Napoli

Nel Bologna si va verso il 4-2-3-1: Skorupski tra i pali, linea a quattro che dovrebbe vedere Holm a destra, con Heggem e Lucumí centrali e Miranda a sinistra. In mezzo, coppia di equilibrio con Ferguson e Pobega. Sulla trequarti, dubbi e opzioni: a destra Orsolini potrebbe essere il riferimento, in mezzo Odgaard, a sinistra Rowe, con Castro prima punta. Tra gli indisponibili dovrebbero figurare Freuler e Ravaglia; nessuno squalificato.

Il Napoli dovrebbe riproporre il 4-3-3: dietro Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; in regia Lobotka con Anguissa e McTominay mezzali. Davanti, a destra Politano, al centro Højlund, a sinistra Neres. Da valutare i rientri: Spinazzola è in dubbio, mentre De Bruyne, Lukaku e Meret restano verso il forfait; nessuno squalificato segnalato.

  • Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumí, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Rowe; Castro.
  • Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Højlund, Neres.

  • Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Højlund, Neres.

Gli indisponibili di Bologna-Napoli

  • Bologna – Infortunati: Freuler (clavicola rotta), Ravaglia (infortunio alla caviglia), Immobile (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno.
  • Napoli – Infortunati: De Bruyne (bicipite femorale), Lukaku (infortunio alla coscia), Spinazzola (problema all’inguine), Meret (infortunio al piede), Gilmour (problema muscolare). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Bologna in serie positiva e in fiducia, Napoli con colpi pesanti ma anche un ko esterno recente. Di seguito forma e risultati delle ultime cinque.

Bologna ok ok x x ok
Napoli ok ko ok ok x

Nelle ultime 5 di campionato il Bologna ha raccolto 11 punti, il Napoli 10. Dettaglio risultati:

  • Bologna

Bologna-Pisa 4-0; Cagliari-Bologna 0-2; Fiorentina-Bologna 2-2; Bologna-Torino 0-0; Parma-Bologna 1-3.

  • Napoli

Napoli-Genoa 2-1; Torino-Napoli 1-0; Napoli-Inter 3-1; Lecce-Napoli 0-1; Napoli-Como 0-0.

L’arbitro di Bologna-Napoli

La gara sarà diretta da Daniele Chiffi (Padova). Team arbitrale: assistenti Bercigli e Yoshikawa, IV Sozza, VAR Meraviglia, AVAR Massa. In questa Serie A 2025-26, Chiffi ha arbitrato 4 partite: 1 rigore assegnato, 6 cartellini gialli e 1 rosso, 88 falli fischiati e 11 fuorigioco complessivi; media cartellini 1,7 a gara.

  • Arbitro: CHIFFI
  • Assistenti: BERCIGLI – YOSHIKAWA
  • IV: SOZZA
  • VAR: MERAVIGLIA
  • AVAR: MASSA

Informazioni interessanti sul match

Tradizione recente più in equilibrio di quanto dica la classifica: tra Bologna e Napoli negli ultimi incroci abbondano i pareggi, specie al Dall’Ara. Attenzione ai primi tempi: spesso si sbloccano presto, con gli azzurri capaci di colpire con maggiore continuità nella frazione d’apertura. Le due squadre sono tra le più solide del torneo: pochissimi tiri concessi nello specchio e solo 8 gol subiti a testa. Il momento di Castro è caldo, mentre il Napoli alterna exploit a brevi passaggi a vuoto realizzativi; in trasferta però ha raccolto diversi clean sheet. Occhio anche ai rigori: Milinkovic-Savic vanta una percentuale di parate dagli undici metri da top europeo. Sullo sfondo, il buon avvio dei rossoblù (18 punti in 10) e la leadership partenopea (22 punti) incorniciano una sfida che potrebbe decidersi sui dettagli.

  • Nelle ultime cinque sfide di A, solo un successo del Napoli (3 pareggi, 1 vittoria Bologna) dopo una lunga serie pro-azzurra.
  • Al Dall’Ara il Bologna ha pareggiato le ultime tre contro il Napoli; la striscia di X interne può allungarsi come accadde tra ’78 e ’89.
  • Primi tempi spesso vivi: in 14 delle ultime 15 sfide si è segnato prima dell’intervallo; il Napoli ha raddoppiato i gol dei felsinei nella frazione.
  • Avvio record per il Bologna: 18 punti in 10 giornate, una delle migliori partenze rossoblù nell’era dei 3 punti.
  • Napoli a fasi alterne in zona gol: due gare su quattro senza segnare recentemente, evento raro per gli azzurri.
  • In trasferta il Napoli ha già perso due volte (come in tutta la scorsa stagione), ma colleziona spesso clean sheet lontano da casa.
  • Difese bunker: pochissimi tiri nello specchio concessi, con il Napoli al top della Serie A in questo dato e ottima differenza con gli xGA.
  • Curiosità panchine: Italiano ha toccato quota 200 in A e raramente ripete lo stesso undici, tendenza che si riflette nella gestione delle rotazioni.
  • Castro in gran forma: tre reti nelle ultime tre presenze di A, continuità in crescita per il centravanti rossoblù.
  • Dal dischetto protagonista Milinkovic-Savic: sei rigori parati dall’inizio della scorsa stagione, dato d’élite nei top 5 campionati.

Le statistiche stagionali di Bologna e Napoli

Equilibrio impressionante: entrambe hanno segnato 16 gol e ne hanno subiti 8 in 10 partite, con 4 clean sheet a testa. Il Napoli spicca per precisione (52,3% tiri in porta) e possesso pulito (86,9% di passaggi riusciti), mentre il Bologna consolida con organizzazione (PPDA 9,2) e solidità. Azioni manovrate per entrambe (possesso 58,7%), ma gli azzurri producono più conclusioni nello specchio.

Bologna Napoli
Partite giocate 10 10
Numero di partite vinte 5 7
Numero di partite pareggiate 3 1
Numero di partite perse 2 2
Gol totali segnati 16 16
Gol totali subiti 8 8
Media gol subiti per partita 0,8 0,8
Percentuale possesso palla 58,7 58,7
Tiri nello specchio della porta 40 56
Percentuale di tiri in porta 40,4 52,3
Accuratezza passaggi (%) 83,7 87,0
Cartellini gialli 20 13
Clean sheet 4 4

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti