Banfy, il neomelodico star dei sinti, protagonista al Luna Park di Andora con la hit più virale dell’estate

  • Postato il 25 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Andora. Domenica 24 agosto al Luna Park di Andora è andata in scena una serata straordinaria grazie alla musica travolgente di Banfy che ha portato sul “palco” il suo tormentone estivo Bam Bam (che vede la collaborazione di Sheridan). Il brano è stato pubblicato come singolo il 13 aprile 2025 e ha riscosso grande successo.

Moltissimi i giovani che se lo sono visti spuntare all’improvviso tra le giostre, e che così hanno cominciato a intonare insieme a lui le sue canzoni più famose. Tanti i ragazzi increduli che hanno visto materializzarsi davanti a loro il proprio beniamino. “Non ci posso credere“, “E’ successo per davvero” “Banfy è tra noi“, alcuni tra i commenti più popolari che si sono rincorsi sui social da ieri sera. Insomma una serata che alla fine ha unito divertimento, musica e balli.

Chi è Banfy

Con oltre 14mila follower su  Instagram e 15mila su TikTok, Banfy sta diventando sempre più famoso tra i giovani. Parla piemontese ma scrive brani in napoletano. E’ il simbolo di un’integrazione fatta di musica zingara. Tra concerti, feste e matrimoni. Banfy è il primo cantante neomelodico sinti con due milioni di ascolti su YouTube.

Banfy ha 33 anni, è sposato da 14, ha due bambine e un bambino. E’ italiano da due generazioni, tortonese da anni. Ha frequentato le scuole a Pavia, la Gianni Rodari. Parla piemontese, ma canta in napoletano. Sul suo canale YouTube ha oltre una decina di pezzi, tutti con cadenza campana. Si definisce un “cantante neomelodico”.

Banfy è il suo soprannome, in realtà il suo vero nome è Valentino. In un’intervista, di diversi anni fa, ha raccontato che: “da piccolo quando mi faceva le coccole papà mi chiamava sempre Lino, Lino, e da lì Lino Banfi, quindi Banfy per gli amici“.

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti