Bambino inciampa sul tombino e cade con il monopattino, la Provincia condannata a risarcire 160mila euro di danni

  • Postato il 4 novembre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 8 Visualizzazioni

Un semplice giro in monopattino si è trasformato in una tragedia che ha segnato profondamente una famiglia di Fossacesia, in provincia di Chieti. Era il giugno 2021 quando un bambino di dodici anni, mentre percorreva il lungomare insieme alla madre con un monopattino a spinta giocattolo, ha perso il controllo del mezzo. La ruota anteriore si è incastrata nel bordo rialzato di un tombino danneggiato e privo di mattonelle, causando una caduta violenta.

Il giovane è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Lanciano, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico che ha comportato l’asportazione della milza. Le conseguenze dell’incidente hanno determinato per il minore un’invalidità permanente pari al 22%.

La sentenza di condanna e le motivazioni del giudice

A distanza di quattro anni, il tribunale di Lanciano ha riconosciuto la responsabilità della Provincia di Chieti, ritenendo l’ente colpevole di mancata custodia e manutenzione del marciapiede. I genitori, assistiti dall’avvocato Piervincenzo De Luca, avevano citato in giudizio la Provincia chiedendo il risarcimento dei danni. L’ente si era difeso sostenendo la “condotta imprudente e vietata del danneggiato”, ma il giudice ha escluso questa tesi, chiarendo che il monopattino utilizzato, essendo un giocattolo, non rientra tra i mezzi di trasporto regolati dal codice della strada.

Dopo una perizia tecnica e la consulenza di un CTU, è stato accertato il nesso diretto tra il cattivo stato della pavimentazione e la caduta del minore. Il tribunale ha quindi condannato la Provincia di Chieti a risarcire 160mila euro ai genitori per i danni materiali e morali subiti.

L'articolo Bambino inciampa sul tombino e cade con il monopattino, la Provincia condannata a risarcire 160mila euro di danni proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti