Azzurri col botto ai mondiali di atletica di Tokyo: medaglie a Palmisano, Battocletti e Fabbri
- Postato il 14 settembre 2025
- Sport
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Partenza azzurra col botto nella prima giornata dei mondiali di Atletica Leggera di Tokyo. Bottino strepitoso con 3 medaglie: 2 d’argento e 1 di bronzo. L’argento l’hanno conquistato le stelle della nostra atletica: Antonella Palmisano nella 35 km. di marcia e Nadia Battocletti seconda nei 10.000 meri. Ha completato la giornata il bronzo nel peso con Leo Fabbri che è tornato sul podio mondiale dopo il quinto posto ai Giochi di Parigi. Due anni fa il gigante di Firenze aveva vinto il titolo europeo.
L’ALBA D’ARGENTO A TOKYO

Nadia Battocletti ha fatto paura alle gazzelle d’Africa. La mezzofondista trentina, seconda sui 10.000 dietro alla keniana Beatrice Chepet. Comunque Nadia ha aggiunto all’impresa l’ennesimo record italiano: 30’38”23, miglior prestazione europea 2025.
Ha commentato:” E’ un sogno che è cominciato con gli europei di Roma e non finisce”. Straordinaria la marciatrice tarantina sui 35 km, seconda dietro alla spagnola Maria Perez. Antonella, classe 1991, non finisce mai di stupire. La spagnola ha confermato il titolo di Budapest 2023. Maria e Antonella sul podio si sono abbracciate da vere amiche. Ha detto la spagnola: ” Noi due come Sinner e Alcaraz”. La marciatrice Antonella e la mezzofondista Nadia sabato potrebbero ripetersi.
IL GIGANTE DI FIRENZE
Leonardo Fabbri, 28 anni, ha sfiorato il titolo. L’azzurro è stato preceduto di 3 cm. dal messicano Munoz che l’ha superato all’ultimo lancio. Comunque Leo è tornato sul podio mondiale e ha detto:” Lo meritavo per quanto ho passato nell’ultimo anno. Dopo Parigi per un attimo ho pensato di buttarmi giù da un ponte. Questa seconda medaglia al mondiale è la medaglia della maturità “.
JAPICHINO SHOCK: NIENTE FINALE DI ATLETICA
Larissa, 23 anni, non è mai riuscita a decollare. Dopo una stagione da protagonista a Tokyo si è smarrita. Un flop inatteso. Addirittura 15esima in qualificazione con 6,56, mezzo metro in meno del suo personale. In ombra Jacobs (10.20) e Tamberi.
L'articolo Azzurri col botto ai mondiali di atletica di Tokyo: medaglie a Palmisano, Battocletti e Fabbri proviene da Blitz quotidiano.