Amt, scontro tra sindacati e azienda per il “mancato cambio”: “Accordi applicati solo in convenienza”
- Postato il 4 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni

Genova. Cresce la tensione in Amt tra la dirigenza e il personale di front-line in merito al mancato riconoscimento dell’indennità per “mancato cambio”. Secondo le rappresentanze dei lavoratori, l’Azienda starebbe adottando un’interpretazione restrittiva e “di convenienza” degli accordi contrattuali, penalizzando autisti e lavoratori costretti a subire disagi a causa della crisi aziendale.
Al centro della polemica c’è l’indennità che, in base agli accordi, dovrebbe essere corrisposta al personale “anche nel caso in cui, in assenza di prestazione straordinaria, il termine del servizio avvenga in località diversa da quella prevista”. I sindacati contestano apertamente la posizione di AMT, accusata di non voler riconoscere l’indennità in situazioni che, a loro avviso, rientrano pienamente nella casistica prevista.
“Prendiamo atto del fatto che AMT applichi gli accordi in base alla convenienza del momento,” si legge nella nota interna”, hanno commentato in una nota stampa unitaria Le Segreterie RSA Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal.
La controversia, secondo le RSU, è strettamente collegata alla fase di forte crisi che sta attraversando l’azienda di trasporto pubblico. La carenza di autisti e di mezzi provoca quotidianamente una moltiplicazione degli scali vettura e, di conseguenza, un elevato numero di cambi di servizio che saltano. “L’incapacità di gestire questa fase di crisi moltiplica gli scali vettura e i cambi saltano per mille motivazioni,” prosegue la nota, sottolineando come la responsabilità non sia mai delle Lavoratrici e dei Lavoratori, i quali sono costretti a subire il disagio.
Il personale denuncia inoltre le conseguenze della situazione sull’efficienza del servizio offerto alla città. Le frequenze delle corse inadeguate, dovute alla scarsa disponibilità di personale e vetture, creano situazioni di stress e pericolo per tutto il personale di front-line.