A Rapallo censito il patrimonio arboreo: stanziati 143 mila euro per gli alberi ad alto fusto

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
alberi parco verde urbano

Rapallo. La giunta comunale di Rapallo ha approvato il progetto esecutivo per la nuova messa a dimora, la rimozione delle ceppaie e la potatura delle alberature ad alto fusto presenti sul territorio comunale, per un importo complessivo di 142.900 euro.

Si tratta di un progetto figlio di un inedito censimento dell’intero patrimonio arboreo urbano del Comune, eseguito nei mesi scorsi da un team di agronomi specializzati, che ha consentito di mappare e valutare lo stato di salute di tutte le piante pubbliche presenti sul territorio.

Grazie a questo lavoro preliminare, l’intervento non si limiterà alla rimozione degli esemplari compromessi o a rischio, ma andrà a implementare il numero complessivo di alberi in città, con nuove piantumazioni che supereranno di oltre il 50% quelle abbattute.

Il progetto, redatto dall’architetto Marzia Maurizia Sanna, prevede anche la messa a dimora di nuove essenze arboree compatibili con il contesto urbano e paesaggistico, in linea con l’autorizzazione paesaggistica rilasciata dal settore gestione del Territorio del Comune di Rapallo.

“La cura del verde cittadino è un aspetto fondamentale per la sicurezza e la qualità urbana – sottolinea il sindaco Elisabetta Ricci – Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nel percorso di manutenzione e valorizzazione del nostro patrimonio arboreo, con interventi mirati e rispettosi dell’ambiente. L’attenzione alle alberature non si limita alla potatura o alla rimozione delle piante a rischio, ma include un piano di sostituzione e reimpianto che restituisce decoro e continuità al paesaggio urbano, migliorando al contempo la sicurezza per i cittadini”.

“Come assessore sono particolarmente orgoglioso di questo progetto – aggiunge l’assessore al verde pubblico, Filippo Lasinio, frutto di un attento lavoro di censimento e pianificazione. Interveniamo con responsabilità e visione, per garantire sicurezza, decoro e una gestione sostenibile del nostro patrimonio arboreo. Prendersi cura del verde significa prendersi cura della qualità della vita a Rapallo”.

“Si tratta di un progetto importante per la manutenzione e la valorizzazione del verde pubblico – afferma il consigliere con incarico a parchi e giardini, Andrea Rizzi − un percorso per garantire la sicurezza delle piante ad alto fusto costantemente monitorate e per dare qualità e decoro al nostro territorio”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti